Miglior Mirrorless: quale comprare
Che vi stiate affacciando al mondo della fotografia oppure avete già esperienza nel settore, ciò che non può mancare nel vostro equipaggiamento è una mirrorless. In questa guida andremo a vedere qual è la miglior mirrorless per le vostre esigenze.
Si tratta di un tipo di macchina fotografica che sta spopolando negli ultimi tempi, perché rappresenta una buona via di mezzo tra una fotocamera compatta ed una reflex.
Di una fotocamera compatta mantiene le dimensioni contenute, che la rendono estremamente versatile; mentre si avvicina molto ad una reflex per la qualità degli scatti e delle registrazioni.
Indice
- Quale mirrorless scegliere
- Mirrorless di fascia bassa
- Mirrorless di fascia media
- Mirrorless di fascia alta
- Altre guide utili
Miglior mirrorless: quale scegliere
Possiamo definire una mirrorless come una DSLR senza specchio, in poche parole ciò che manca è il pentaprisma (da qui il nome mirror-less ovvero “senza specchio).
L’assenza di questo specchio in movimento migliora di molto la messa a fuoco e la raffica di scatti, grazie ad una maggiore velocità dell’otturatore.
Inoltre, una mirrorless dispone di un otturatore meccanico affiancato ad un otturatore elettronico, che non induce al movimento di parti fisiche. Ciò si traduce in silenziosità di scatto e leggerezza.
Nella scelta della miglior mirrorless da comprare bisogna considerare tre fattori fondamentali: il sensore, il display e le ottiche.
Sensore
I sensori che più comunemente troviamo su una fotocamera mirrorless sono:
- Full frame, che hanno un fattore di crop 1x
- APS-C, che hanno un fattore di crop 1,6x
- Micro 4/3, che hanno un fattore di crop 2x
- 1″, che hanno un fattore di crop 2,7x
Un fattore di crop troppo alto rischia di alterare la destinazione per cui gli obiettivi sono stati concepiti, perché nel caso di un sensore micro 4/3 si va a raddoppiare quella che è il range di un obiettivo, ad esempio il 18-55 mm (quello più comune).
Sebbene queste differenze non siano molto evidenti, ci sono obiettivi come il 10-20 mm che perderebbero in parte la caratteristica grandangolare.
Display
Non essendoci un pentaprisma non possiamo osservare quello che stiamo scattando, di conseguenza dobbiamo affidarci al display della mirrorless.
Dunque il display deve essere di buona qualità e deve avere un’ottima fedeltà dei colori.
Ottiche
Ciò che principalmente distingue una mirrorless da una reflex è la mancanza di ottiche compatibili. Infatti, ogni produttore ha un attacco proprietario e molto spesso neppure compatibile direttamente con la macchina.
Affinché le ottiche esistenti possano funzionare su determinati tipi di mirrorless, vengono prodotti degli anelli adattatori che, se di buona fattura, riescono a conservare la possibilità di regolare esposizione e fuoco.
Miglior mirrorless di fascia bassa
Iniziamo con le mirrorless più adatte per cominciare, o da affiancare ad un modello superiore.
Canon EOS M10
Canon EOS M10 Kit Fotocamera Mirrorless con Obiettivo EF-M 15-45 mm, 18 Megapixel, Nero
- La potenza di una reflex in una fotocamera mirrorless compatta facile da trasportare. Cambia obiettivo e riprendiunaprospettiva diversa.
- Qualità superiore e funzionamento semplice grazie all’intuitivotouch screen inclinabile e all’opzioneAssistentecreativoche consente di provare le varie impostazioni.
- Scatta in remoto e condividi subito con il tuo smartphone.Effettuacon semplicità il backup delle immagini sui servizicloud.
- Scopri rapidamente diversi metodi di scatto e assumiilcontrollomanuale avanzato per accrescere le tue capacità fotografiche.
- Contenuto confezione: corpo fotocamera digitale EOS M10, EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM, custodia per obiettivo E-49, coperchio antipolvere EB, tappo per fotocamera R-F-4, cinturino EM-200DB, carica batteria LC-E12E, cavo di alimentazione, batteria LP-E12, copriterminale, cavo d’interfaccia IFC-400PCU, kit manuale dell’utente
Il primo prodotto di cui vogliamo parlarvi è questa Canon EOS M10, che abbina un sensore CMOS da 18 MP ad un processore DIGIC 6.
Il sistema di autofocus a 49 punti è chiamato Hybrid CMOS AF; inoltre la EOS M10 consente di raggiungere valori ISO fino a 25.600 e può scattare in RAW e JPEG.
Non manca un display orientabile e la connettività Wi-Fi per trasferire file multimediali o per la gestione da remoto.
Yi M1 4K
Offerta
Yi M1 4K Fotocamera digitale Mirrorless con obiettivo intercambiabile
- ALTA RISOLUZIONE – Registrazione di video chiara e nitida in 4k / 30fps HD. Immagini di eccellente qualità in 20 megapixels grazie all’ultimissimo sensore immagine Sony IMX269 integrato. Supporta scatti a distanza attraverso la app.
- FUNZIONALITA’ SENZA COMPROMESSI – Un corpo macchina lucido ed essenziale con tre soli pulsanti fisici. touch screen LCD da 3″ per semplificare tutte le operazioni della camera.
- MODALITA’ MASTER – La modalità master consente di selezionare diverse categorie di foto predefinite (ad esempio tramonto, ritratto, neve, notturna, fuochi d’artificio, etc) e di settare automaticamente le relative impostazioni così da ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo.
- CONNETTIVITA’ – Le tecnologie Wifi e Bluetooth incorporate garantiscono una connessione rapida e stabile per una condivisione istantanea di foto e video.
Nota divisione di Xiaomi, Yi propone una mirrorless molto interessante ad un prezzo accattivante.
La M1 4K ha un sensore Micro 4/3 da 20 Mp che, come da nome, permette di registrare video 4K@30fps oppure 1080p@60fps.
Il display LCD da 3 pollici, in abbinamento con la connettività Wi-Fi e Bluetooth permettono una gestione rapida e stabile sia in modo diretto che tramite gestione remota.
Nikon 1 J5
Offerta
Nikon 1 J5+ 1 Fotocamera Digitale ad Ottiche Intercambiabili, 10-30 mm, 20,8 Megapixel, 4K, LCD Touchscreen Basculante 3″, Micro SD 16GB 300X Lexar, Bianco [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
- Ripresa in sequenza più veloce di una DSLR, fino a 20 fps con autofocus continuo
- Filmati incredibili in risoluzione 4K ultra nitida
- Wi-Fi- e tecnologia NFC integrate
- Sensibile monitor touchscreen basculante
- Contenuto confezione: Tappo corpo BF-N1000, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL24 (inclusi copricontatti), caricabatteria MH-31 (incluso; adattatore spina CA fornito solo nei Paesi o regioni dove richiesto; la forma dipende dal Paese di acquisto), obiettivo 1 NIKKOR VR 10-30mm f/3.5-5.6 PD-ZOOM, cinghia a tracolla AN-N1000, cavo USB UC-E20, software ViewNX 2
Continuiamo con una mirrorless di casa Nikon che dispone di un sensore CX da 23 MP che permette una raffica di scatti a 60fps.
I valori ISO arrivano fino a 12.800, mentre i video possono essere registrati in 4K@15fps e in 1080p@60fps. È presente anche la possibilità di registrare slow-motion in 720p@120fps.
Anche in questo caso non mancano Wi-Fi e Bluetooth per condividere foto e video o per gestire la fotocamera da remoto.
Panasonic Lumix DMC-GX80
Offerta
Panasonic Lumix DMC-GX80EG-K Fotocamera Mirrorless, 16MP, Post Focus, 4K Photo & 4K Video, Nero
- Sensore MOS Digital Live da 16Megapixel
- Funzioni 4KPhoto, 4KVideo e PostFocus
- Stabilizzatore d’immagine Dual IS per una correzione delle vibrazioni ancora più efficace
- DMC-GX80/Copertura attacco a slitta, batteria, adattatore CA, cavo di connessione USB, tracolla, copertura corpo macchina
Concludiamo con la miglior mirrorless di fascia bassa prodotta da Panasonic.
Il sensore MOS Micro 4/3 da 16 MP garantisce ottimi scatti, inoltre è possibile registrare video in 4K@30fps.
Al contrario degli altri modelli citati, questa Lumix DMC-GX80 dispone di un display molto risoluto e un sistema di stabilizzazione e messa a fuoco molto utili soprattutto per i soggetti in movimento.
Continuiamo con una raccolta di miglior mirrorless adatte per chi non ha troppe pretese o per chi non ha bisogno di spendere troppo.
Sony Alpha 5100L
Offerta
Sony Alpha 5100L Fotocamera Digitale Compatta, con Obiettivo Intercambiabile, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, Obiettivo 16-50 mm Incluso, Nero
- Formato di ripresa: AVCHD 2.0 / mp4 / XAVC S
- Rapporto di visualizzazione sensore di immagine: 3:2
- Sistema di protezione dalla polvere: rivestimento di protezione antistatico su filtro ottico
- Modalita qualita dell’immagine: JPEG Fine, JPEG Standard, RAW, RAW+JPEG
- Funzioni gamma dinamica: Modalità High Dynamic Range automatica, ottimizzatore della gamma dinamica
Sebbene Sony sia molto presente nella fascia alta, ha pensato bene di proporre un modello adatto ai meno predisposti economicamente.
Questa Alpha 5100L va a trovare un giusto compromesso nel rapporto qualità/prezzo.
Dotata di un sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, ha un sistema di messa a fuoco da ben 179 punti AF e, grazie anche al processore BIONZ X, permette una raffica di scatti a 6fps e la registrazione di ottimi video in 1080p@60fps.
Non mancano Bluetooth, Wi-Fi e NFC, inoltre il display touch è anche inclinabile di 180°.
Canon EOS M50
Offerta
Canon Italia EOS M50 + EF-M Fotocamera Mirrorless, Bianco, Lunghezza Focale 15-45 mm
- Ricca di innovazioni tecnologiche, compatta e connessa, questa versatile fotocamera mirrorless permette di registrare filmati in 4K ed è dotata di touch screen orientabile
- Puoi scattare foto straordinarie e filmati in 4K
- La fotocamera EOS M50 può contare su un design moderno e perfettamente bilanciato
- Stabilisci una connessione rapida con dispositivi smart e PC per condividere facilmente le immagini sui social media
- Fotocamera Digitale Eos M50, Tappo per Fotocamera R-F-4, Cinturino Em-200Db, Carica Batteria Lc-E12, Batteria Lp-E12, Cavo di Alimentazione
Continuiamo con un modello davvero molto recente proposto da Canon.
Il sensore APS-C CMOS dual pixel da 24.1 MP è affiancato dal processore DIGIC 8.
I video possono essere registrati in 4K ma a 24fps, nonostante ciò le foto hanno un’ottima resa. Il display da 3 pollici, inoltre, è touch.
Non mancano Bluetooth, Wi-Fi ed NFC a coronare il tutto.
Sony Alpha 6300L
Concludiamo le mirrorless di fascia media con questo gioiellino di Sony.
Il sensore CMOS da 24.2 MP permette di scattare ottime foto e di raggiungere valori ISO fino a 51.200, mentre grazie al processore BIONZ X l’autofocus ha una velocità di 0,05 secondi e ha un sistema a 425 punti AF.
I video possono essere registrati in 4K, ma in Full HD raggiungiamo addirittura un framerate di 120fps.
Oltre al microfono, è presente l’entrata per dispositivi audio con terminale XLR, che garantiscono un elevata qualità.
Il display OLED inoltre ha un refresh rate di 120hz.
Miglior mirrorless di fascia alta
Arriviamo alle vere miglior mirrorless, quelle che tutti desiderano: si tratta di mirrorless che possono benissimo rimpiazzare una qualsiasi reflex di fascia alta e possono garantire delle riprese mozzafiato.
Sony Alpha 6500
Offerta
Sony Alpha 6500Z Fotocamera Digitale Compatta con Obiettivo Intercambiabile, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24,2 Megapixel, Obiettivo 16-70mm incluso, Nero
- Fotocamera compatta con ottiche intercambiabili
- Sensore Exmor APS-C CMOS
- Processore BIONZ X
- Stabilizzatore a 5 assi
- Fotocamera, batteria NPFW50, Obiettivo SEL1670Z
Questa Alpha 6500 va a migliorare gli aspetti della 6300.
Il sensore APS-C CMOS Exmor da 24.2 MP in abbinata con il processore BIONZ X permette di raggiungere una gamma di sensibilità ISO 100 – 51.200 e di registrare in 4K.
L’autofocus rimane a 425 punti AF e dalla velocità di 0,05 sec; mentre lo scatto continuo sale a 11fps.
Il display OLED Tru-Finder touch ci permette di mettere a fuoco semplicemente toccando il soggetto che vogliamo evidenziare.
Non manca la stabilizzazione a 5 assi.
Panasonic Lumix DMC-GH5
Offerta
Panasonic Lumix G DC-GH5 Fotocamera, Nero
- 20,3 megapixel con sensore mos digitale live
- Registrazione video 4K/60p
- 6k photo 6k 30 fps, 4K 60 fps
- Design resistente a schizzi, polvere e basse temperature
- Fotocamera mirrorless, caricabatteria (cavo ca incluso), batteria, copertura corpo macchina, copertura attacco a slitta
– 14%
1.719,00 EUR
L’ultima tra le miglior mirrorless prodotte da Panasonic, integra un sensore Live MOS Micro 4/3 da 20.3 MP con stabilizzazione dell’immagine a 5 assi.
I video possono essere registrati in 4K@60fps mentre le foto fino a 6K.
La messa a fuoco è da 225 punti, mentre il display è OLED.
Da segnalare la presenza di una porta USB Type-C, adatta ai trasferimenti ultra rapidi.
In alternativa, potete puntare sul modello precedente, la Lumix DMC-GH4:
Offerta
Sony Alpha 7 III
Sony Alpha 7M3 Fotocamera Mirrorless, Sensore CMOS Exmor R Full-frame 35 mm, 24.2 MP, Processore BIONZ X, Stabilizzatore 5 Assi, ISO fino a 204800, Mirino XGA OLED, Video 4K HDR 30p, S-log3, Nero
- Sensore CMOS Full-Frame Exmor R da 24.2 MP retro-illuminato e stabilizzazione a cinque assi integrata
- Sistema 4D Focus con 693 punti AF a rilevamento di fase che coprono circa il 93% dell’area immagine, con una velocità di autofocus e tracking circa due volte più veloce della A7M2
- Scatto continuo fino a 10 fps, con scatto silenzioso o otturatore meccanico, con cui è possibile catturare fino a 177 immagini in JPEG
- Registrazione di video ad alta risoluzione 4k con lettura completa dei pixel senza pixel binning ottenuta da un sovracampionamento a 6k; S-Log3 e HLG per riprese in HDR
- Operatività professionale con batteria Z fino a 710 scatti, doppio slot di memoria compatibile con schede SD UHS-II e porta USB Type-C 3.1
Arriviamo alla vera ammiraglia di Sony, forse la vera miglior mirrorless sul mercato.
Questa Alpha 7 III integra un sensore Full Frame BSI CMOS da 24 MPS che, abbinato al processore BIONZ X, consente un autofocus a 693 punti AF. Il sistema di messa fuoco sfrutta, infatti, la tecnologia 4D.
La raffica di scatti è di 10fps, e i valori ISO vanno da 100 – 51.200.
Non manca la stabilizzazione a 5 assi, i video in 4K e i profili S-Log2 e S-Log3 per una gestione ottimale dei colori e il display OLED.
Sony Alpha 7s II
Sony α7S II MILC Body 12.2MP CMOS 4240 x 2832pixels Black – Digital Cameras (12.2 MP, 4240 x 2832 pixels, CMOS, 4K Ultra HD, 584 g, Black)
- Sony
- Fotocamere Sony
- SONY ALPHA 7S II (ILCE -A7S M2)Garanzia Sony 2 anni Disponibile
2.490,00 EUR
Evoluzione della Alpha 7s, questa mirrorless di Sony è al top con le specifiche.
Il sensore Full Frame, sebbene da 12.2 MP, regala scatti incredibili. Questo perché la minore densità di pixel ha portato un aumento della sensibilità ISO che va da 100 a 409.600.
Con ciò capiamo che l’Alpha 7s II è adatta per le condizioni di scarsa illuminazione.
Altre guide utili
Non è mai facile capire la miglior mirrorless da comprare per le proprie esigenze, tantomeno lo è la scelta di accessori o di altre macchine fotografiche. Per questo motivo, vi invitiamo a leggere la raccolta di guide e articoli che vi proponiamo di seguito:
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.