Categoria: Software
Mozilla: rimosse le estensioni Avast ed AVG
Qualche giorno fa Mozilla ha rimosso dal suo portale di add-on, dove è possibile scaricare componenti aggiuntive per il famoso browser Firefox, 4 estensioni, due fornite da Avast e due fornite da AVG (sussidiaria, guarda caso, proprio di Avast). Le quattro estensioni avevano uno scopo ben preciso: Avast Online Security / AVG Online Security: mostravano…
Read more
Netflix rende la libreria Python Metaflow OpenSource
Buone notizie! Una componente fondamentale dell’infrastruttura di machine learning usata da Netflix, precisamente la Metaflow Python Library, è stata resa open-source. Se può sembrare una notizia di basso rilievo è perché non si sta pensando sufficientemente al peso di questo genere di librerie. Definita come un framework per il data science umano-centrico, stando a quanto…
Read more
PHP arriva alla versione 7.4 e le novità sono veramente parecchie
Proprio nel giorno del Ringraziamento americano, PHP.net ha rilasciato la versione 7.4 del popolare linguaggio di programmazione pensato per i server HTTP. PHP è ancora molto usato, forse perché è stato uno dei primi linguaggi pensati per ricevere input tramite HTTP, fare qualche elaborazione e generare dell’output – tipicamente codice HTML. E proprio in questa…
Read more
GCC mantiene il supporto per Motorola 68000
Scriviamo spesso dell’evoluzione del Kernel, e del supporto che riesce a dare ad una serie molto ampia di dispositivi ed architetture diverse fra loro. Ma quegli sviluppi sono software, codice scritto con linguaggio di programmazione C: serve una traduzione in linguaggio macchina per rendere comprensibile (ed eseguibile) quanto scrivono i programmatori al computer, traduzione fatta…
Read more
Kubernetes cresce ancora e la KubeCon ne è la prova
Già da tempo vi parliamo di Kubernetes e di come sia oramai considerato lo standard de-facto per l’orchestrazione di container. E questa popolarità è confermata ancora una volta dalla presenza di persone al KubeCon di SanDiego che si è concluso qualche giorno fa: ben 12000 persone si sono presentate per seguire i talk ed i…
Read more
Volete guadagnare scoprendo bug? Puntate su GitHub, GitLab paga meno
Abbiamo parlato spesso della rivalità tra le due aziende GitLab e GitHub. Sin dall’acquisizione di quest’ultima da parte di Microsoft i confronti fra le due aziende (e i due prodotti) sono sempre stati vibranti: dalla gestione della CI fino alle politiche di assunzione dei dipendenti e dei clienti. Infatti, come ogni rivalità che si rispetti,…
Read more
Un passo avanti per WireGuard verso l’inclusione nel Kernel: Zinc (in parte) accettato
Più di un anno è passato da quando vi abbiamo spiegato WireGuard, e annunciato come il progetto volesse essere incluso nel Kernel mainstream, quello ufficiale.Pochi giorni dopo abbiamo condiviso la nostra sorpresa nel vedere un Linus entusiasta per questa tecnologia, e – quindi – ben disposto ad accettarla.Come mai allora tutto sembra fermo? Proprio in…
Read more
Commenti recenti