Era il lontano 2017 quando pubblicavamo l’articolo dal titolo Cosa fa Linus Torvalds nel tempo libero? Semplice, le review dei gadget! nel quale raccontavamo della passione per i gadget elettronici da parte del creatore di...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
Canonical, l’azienda dietro la celebre distribuzione GNU/Linux Ubuntu, ha recentemente annunciato una collaborazione con SiFive ed ESWIN Computing per abilitare Ubuntu 24.04 LTS “Noble Numbat” sulla scheda di sviluppo HiFive Premier P550 basata su...
La Linux Foundation ha recentemente annunciato l’iniziativa Supporters of Chromium-Based Browsers, volta a finanziare lo sviluppo aperto e a migliorare i progetti all’interno dell’ecosistema Chromium. Questa iniziativa si propone di garantire un ampio supporto...
Uno dei problemi principali di quanti si affacciano al mondo AI è quello delle prestazioni, e conseguentemente dei costi. L’AI sui normali desktop/laptop non si può fare, a meno di avere molto, moltissimo tempo...
Eben Upton, CEO di Raspberry Pi Holdings, ha annunciato la disponibilità del Raspberry Pi 5 in versione da 16GB al prezzo di $120 e circa 139 Euro presso i distributori italiani. Questo nuovo modello,...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
Il recente sondaggio mensile di Valve riguardante l’utilizzo di Steam ha messo in evidenza la crescente popolarità delle distribuzioni basate su Arch Linux tra i giocatori su sistemi GNU/Linux, con EndeavourOS che fa il...
Il mondo in cui viviamo è un mondo social. Questa realtà riguarda tutto il vissuto quotidiano. Non solo i famosi Like di Facebook o Instagram, ma anche piattaforme come Linkedin ormai sono vere e proprie...
Siamo giunti all’ultimo giorno del 2024, un anno che ha portato importanti novità e sviluppi nel mondo di GNU/Linux. Il 2024 si è dimostrato un periodo ricco di cambiamenti per l’ecosistema GNU/Linux e il...
InfoCert, la società di certificazione digitale del gruppo Tinexta molto conosciuta in italia per via dei suoi servizi offerti come lo Spid e la firma digitale, ha subito un attacco informatico che ha portato...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
Il team di sviluppo di GIMP ha deciso di fare un regalo speciale per le festività natalizie a tutti i suoi utenti, rilasciando la 2° versione candidata (release candidate) di GIMP 3.0. Questo aggiornamento rappresenta...
Wubuntu è una distribuzione GNU/Linux che si propone di offrire un’esperienza simile a quella di Windows, ma ha recentemente sollevato preoccupazioni all’interno della comunità del software libero. Inizialmente, Wubuntu sembrava una scelta interessante per...
Secondo un recente studio, citato all’interno di questo articolo di The New Stack, oggi gli sviluppatori spendono meno del 25% del proprio tempo a sviluppare. Il che pare quasi un ossimoro: uno sviluppatore che non...
Un interessante articolo sulla rivista online phoronix mostra come l’uso dei kernel Linux alternativi non sempre sia la soluzione corretta. Anzi, salvo alcuni casi specifici, l’uso del kernel Linux ufficiale è risultato migliore. Recenti...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
L’utilizzo dell’open-source nella pubblica amministrazione è qualcosa che qui sul portale cerchiamo di promuovere da sempre, da quel Public Money? Public Code! che campeggia nella nostra home page a tutte le notizie a cui cerchiamo di...
Da qualche giorno a questa parte anche gli utenti italiani di X possono ora utilizzare Grok, il chatbot AI sviluppato da xAI, una delle società di proprietà di Elon Musk. L’intelligenza artificiale di Grok...
Mozilla ha annunciato una partnership con Ecosia, un motore di ricerca che dà priorità alla sostenibilità e all’impatto sociale di cui scrissi a suo tempo quando fu annunciato. Ogni ricerca effettuata tramite Ecosia contribuisce a progetti...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
I ricercatori di Elastic Security Labs hanno recentemente scoperto un nuovo e sofisticato malware per sistemi Linux, denominato PUMAKIT. Questo malware si distingue per l’uso di tecniche avanzate di occultamento e metodi unici di...
Su Fedora Wiki è appena stata pubblicata una proposta volta a realizzare una Spin ufficiale di Fedora con COSMIC, il nuovo ambiente desktop basato su Rust e sviluppato da System76, per Pop!_OS e tutte le distribuzioni...
Nuova fumata nera per Chat Control, il controverso strumento proposto l’11 maggio 2022 dalla Commissaria Europea per gli affari interni Ylva Johansson il cui scopo dichiarato è quello di prevenire gli abusi sessuali online sui...