578 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
GNOME 45".
GNOME 45.5 è ora disponibile. Questa è una versione stabile che risolve vari bug o regressioni e aggiorna le traduzioni linguistiche per GNOME 45. Tutte le distribuzioni GNU/Linux e gli utenti che hanno installato...
Il sistema operativo postmarketOS 23.12 è stato rilasciato come ultimo aggiornamento stabile di questo sistema operativo basato su Alpine Linux per dispositivi mobili che introduce nuove funzionalità, supporto per nuovi dispositivi e altri miglioramenti....
Nell’ecosistema di Arch Linux, il modo in cui gli utenti installano e gestiscono il software sta subendo un cambiamento. Mentre il tradizionale approccio da riga di comando con strumenti come Pacman continua ad essere...
Il progetto GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 45.1 come primo rilascio minore dell’ultima serie di ambienti desktop GNOME 45 “Riga”. GNOME 45.1 viene fornito con un’app software GNOME aggiornata che offre controlli migliorati delle autorizzazioni Flatpak...
GNOME 45 “Riga” alza il livello con gli aggiornamenti delle app principali, garantendo un’esperienza Linux più divertente ed efficiente. Il suo nome in codice è “Riga” in onore del lavoro svolto dagli organizzatori del GUADEC...
Il Fedora Project ha annunciato la disponibilità immediata della versione Beta di Fedora Linux 39, il cui rilascio della versione stabile è previsto per la fine di ottobre. Fedora Workstation 39 Beta ci porta GNOME...
Il progetto GNOME ha annunciato la disponibilità della Release Candidate (RC) della prossima serie di ambienti desktop GNOME 45 per test pubblici con modifiche dell’ultimo minuto. Come puoi immaginare, la maggior parte delle modifiche...
GNOME è un ambiente desktop free e open source per sistemi operativi Linux e Unix. È uno degli ambienti desktop più popolari al mondo ed è utilizzato da milioni di persone tramite distribuzioni GNU/Linux tradizionali...
Il progetto GNOME ha rilasciato oggi la versione alpha del prossimo ambiente desktop GNOME 45 come prima pietra miliare dello sviluppo per darci una prima occhiata alle nuove funzionalità e ai miglioramenti. La versione...
Ubuntu, una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari al mondo, è nota per la sua facilità d’uso, comunità vasta e il supporto costante di Canonical, l’azienda che la sviluppa. La sua storia inizia nel 2004,...
Fedora Linux è una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari, sviluppata dal Fedora Project con il supporto di Red Hat. Conosciuta per essere all’avanguardia nelle tecnologie open source, Fedora combina stabilità e innovazione, rilasciando nuove...
Manjaro Linux è una distribuzione GNU/Linux indipendente basata su Arch Linux, apprezzata per il suo approccio amichevole alla filosofia “rolling release“. La distribuzione si distingue per la sua stabilità controllata, ottenuta attraverso un sistema...
PorteuX è una distribuzione GNU/Linux leggera e portatile basata su Slackware, ispirata a progetti come Slax e Porteus. Nata per offrire un sistema operativo modulare e immutabile che può essere eseguito direttamente da dispositivi...
GNOME è uno degli ambienti desktop più popolari e apprezzati nel mondo GNU/Linux, noto per la sua eleganza, semplicità e attenzione all’accessibilità. Distribuito sotto licenza GPL (GNU General Public License), GNOME è disponibile per...
La comunità di sviluppatori della distribuzione indipendente NixOS, il cui insieme di pacchetti può essere utilizzato anche su altre distribuzioni GNU/Linux, ha annunciato oggi il rilascio della versione NixOS 24.11, un aggiornamento importante che introduce supporto...
Proprio 3 giorni fa, ho pubblicato una notizia simile, riguardante una nuova distribuzione GNU/Linux che utilizza tecnologie analoghe. Si fa riferimento al progetto degli sviluppatori KDE, impegnati nella creazione della loro distribuzione denominata KDE...
GNOME, acronimo di GNU Network Object Model Environment, è un ambiente desktop libero e open source per sistemi operativi GNU/Linux e altri sistemi Unix-like. Nato nel 1997 grazie ai programmatori messicani Miguel de Icaza...
Sono abbastanza sicuro che molti di voi abbiano familiarità con KDE Neon, la distribuzione GNU/Linux che il team KDE mantiene per fornire un facile accesso alle ultime tecnologie KDE. Tuttavia, sai che GNOME ha...
Il progetto GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 46 nome in codice “Kathmandu”. Quest’ultima versione è il risultato di 6 mesi di duro lavoro da parte della comunità GNOME. Scopriamo insieme quali sono le...
CachyOS è una di quelle distribuzioni GNU/Linux più facili da installare e utilizzare rispetto ad Arch Linux stesso. È così semplice da installare che se dovessi iniziare non sapresti nemmeno che è basato su Arch Linux. Tant’è...
GNOME Files, noto anche come «Nautilus», è il gestore di file predefinito dell’ambiente grafico GNOME. Offre un modo semplice e integrato per gestire i file ed esplorare il file system. Nautilus supporta tutte le...
Il progetto GNOME ha rilasciato la versione alpha della prossima serie di ambienti desktop GNOME 46 “Kathmandu” per utenti, sviluppatori di applicazioni e appassionati di Linux che vogliono avere un assaggio delle nuove funzionalità e dei...
Esaminiamo la condizione attuale di GNOME Web in questo articolo di aggiornamento dello suo stato ad oggi con la sua accessibilità, funzionalità di privacy e compatibilità con i moderni standard web. Questo gioiello open source...
Come è noto il driver grafico NVIDIA non è completamente open source. NVIDIA pubblica solo una parte del suo driver per Linux e simili, quella relativa al kernel, come open source con doppia licenza...