La suite office cross-platform ONLYOFFICE ha rilasciato la sua ultima versione, ONLYOFFICE 8.3, introducendo una serie di funzionalità avanzate come i timbri PDF, il supporto per i file iWork e Hancom, la fusione di...
The Document Foundation ha comunicato la disponibilità di LibreOffice 25.2, una nuova versione significativa della loro suite per ufficio open source e libera. Questo aggiornamento, frutto del lavoro della comunità di volontari che supporta...
Sigil è un software di editing per e-book libero, open-source e multi-piattaforma, progettato per modificare libri nel formato ePub, supportando sia ePub 2 che ePub 3. Sviluppato con le tecnologie Qt 6 e QtWebEngine,...
The Document Foundation ha annunciato il rilascio di LibreOffice 24.8, la nuova versione della suite per ufficio gratuita e supportata da volontari per Linux, Windows (Intel, AMD e ARM) e macOS (Apple e Intel). Questa...
LibreOffice è un popolare software di produttività per ufficio open source che offre una varietà di strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni e altro ancora. Il programma è un’alternativa libera alle...
The Document Foundation ha annunciato la disponibilità di LibreOffice 24.2.4 come 4° rilascio dell’ultima serie di Suite per ufficio LibreOffice 24.2 che include oltre 70 correzioni di bug e regressioni rispetto a LibreOffice 24.2.3 per migliorare...
The Document Foundation, una società che sviluppa la suite per ufficio libera più popolare, ha appena ufficializzato il lancio di LibreOffice 24.2.3. Questo è il 3° aggiornamento di manutenzione da quando sono passati alla nuova numerazione, che...
Chi non lo ha mai usato alzi la mano. Ieri, 1 maggio, è stato rilasciato il “text editor”, ovvero un programma che crea e modifica testi in formato elettronico per sistemi operativi del mondo...
The Document Foundation ha annunciato oggi la disponibilità di LibreOffice 24.2.2 come seconda versione minore dell’ultima serie della suite per ufficio LibreOffice 24.2, che risolve più di 70 bug. Dopo 1 mese dall’uscita di LibreOffice 24.2.1,...
The Document Foundation ha annunciato la disponibilità di LibreOffice 24.2.1 come prima “point release” dell’ultima serie di suite per ufficio LibreOffice 24.2 che risolve più di 100 bug. LibreOffice 24.2.1 è arrivato 1 mese...
Dopo poco più di 1 mese di sviluppo dalla precedente versione 0.6, è stato rilasciato Notepad Next 0.7, scritto in C++ utilizzando le librerie Qt 5.15.10, Scintilla e altre, e distribuito sotto licenza GPL-3.0 Ne...
In seguito al rilascio di ONLYOFFICE Docs v8.0, anche l’app desktop gratuita ONLYOFFICE per Linux, Windows e macOS è stata aggiornata offrendo il supporto RTL (Right-To-Left, da destra a sinistra ovvero la capacità di...
The Document Foundation ha annunciato il rilascio di LibreOffice 24.2 Community, la nuova major release della suite per ufficio gratuita e supportata da volontari. Questa nuova release è la prima a utilizzare il nuovo...
Vim è un noto editor di testo per terminale utilizzato nel mondo UNIX e Linux, famoso per il suo impatto unico sugli utenti. Essenzialmente, le persone hanno 2 reazioni: o diventano rapidamente fan devoti e lo...
L’editor di testo open source Notepad++ festeggia il suo 20° anniversario con una nuova versione ricca di alcune nuove interessanti funzionalità. Notepad++ 8.6 (la 238a versione dal 2003, per chi tiene il conto), lo...
Se siete stati, o siete ancora, utilizzatori di Atom, l’editor creato da GitHub e progetto open-source sin dal 2014, la notizia che stiamo per riportare non potrà che rattristarvi e forse anche mettervi in...
Notepad++ è probabilmente uno dei più famosi e leggendari editor di testo per Windows. Non solo può essere utilizzato come un’alternativa più completa al semplice Blocco note di Windows, ma è anche un editor di...
Ultimo aggiornamento:27 Gennaio 2022 Rnote è un’app che per ora vi consente di fare uno schizzo o di segnarvi due note al volo ma che ha un gran potenziale. Scritta in Rust e GTK4,...
Ascensio System SIA ha annunciato il rilascio di ONLYOFFICE Desktop Editors 7.0. Con questo rilascio l’applicazione desktop raggiunge la versione online. Ora ha la maggior parte delle funzionalità e dei miglioramenti di ONLYOFFICE Docs...
Ok ok, Microsoft ama l’open-source, è diventata community friendly, e tutto quello di cui parliamo negli ultimi anni su queste pagine. Però, bisogna sempre ricordare, l’azienda di Redmond pensa -e deve pensare- prima di...
Ultimo aggiornamento:5 Dicembre 2020 Se nella storica “lotta” tra Vim e Emacs parteggiate per quest’ultimo e state cercando un editor facile da utilizzare, veloce e privo di un lungo elenco di dipendenze, dovete provare...
Da qualche mese, in occasione del rilascio della versione 27.1 di Emacs, è nata un’interessante discussione all’interno della comunità. L’oggetto del dibattito riguardava le mosse da intraprendere per rendere l’editor nuovamente popolare. Interessante che...
Zim è un text editor grafico, grazie al quale è possibile manutenere una serie di pagine di wiki. L’applicazione è open source ed è possibile installarla oltre che su GNU/Linux, anche su Windows e...
Rilasciato un corposo aggiornamento per GNU Emacs, che arriva alla versione 27.1. Oltre ad innumerevoli bug fix e migliorie minori, implementate anche nuove ed importanti feature. Ecco tutte le principali novità di questo text...