SteamOS, il sistema operativo basato su GNU/Linux sviluppato da Valve, è diventato sempre più rilevante con il successo della console portatile Steam Deck. Questa distribuzione GNU/Linux, ottimizzata per i giochi e priva di applicazioni...
I festeggiamenti con cui avevamo annunciato l’avvento di Lenovo Go S, la prima console da gioco basata su SteamOS ma non prodotta da Valve, stando a quanto riportano i dati del recente sondaggio pubblicato...
Lenovo ha recentemente lanciato la Legion Go S, un dispositivo innovativo che rappresenta la prima console portatile ufficialmente autorizzata a utilizzare SteamOS, il sistema operativo sviluppato da Valve. Questa console palmare è una evoluzione...
Half-Life 2, il secondo capitolo di una delle saghe video ludiche più amate di tutti i tempi, compie 20 anni. Per celebrare questo importante evento Steam ha deciso di rendere disponibile gratuitamente il gioco....
Nella giornata di ieri, Valve ha rilasciato un aggiornamento del Client Steam per il canale stabile, mirato a migliorare ulteriormente il gaming nativo sui sistemi GNU/Linux. Questo aggiornamento è fondamentalmente una versione di correzione...
Valve ieri ha lanciato un aggiornamento significativo del suo client Steam, introducendo una nuova funzionalità di Steam Game Recording (registrazione del gioco) e apportando miglioramenti sostanziali per gli utenti di distribuzioni GNU/Linux. Questo aggiornamento non solo risolve...
L’adozione di GNU/Linux nel settore del gaming sta vivendo un momento significativo, con l’ultima indagine sulla piattaforma Steam di Valve che ha rivelato che il sistema operativo open source ha raggiunto una quota di...
Questa è la realtà: non possiedi alcun gioco acquistato nella tua libreria Steam. È vero ora come lo era quando l’enorme negozio digitale di Valve è stato lanciato nel 2003. Ora, Steam lo sta...
Proton è uno strumento sviluppato da Valve Software, integrato con Steam Play, che consente l’esecuzione di giochi Windows su computer con installate distribuzioni GNU/Linux. Utilizza tecnologie come Wine e DXVK per garantire la compatibilità,...
Valve Steam Deck, questa console di gioco portatile basata su Linux, non è solo ottima per i giocatori, ma può anche servire come introduzione al mondo Linux per gli utenti desktop. Oltre 10 anni...
I confronti tra Linux e Windows sono un argomento così logoro da essere diventato un po’ ripetitivo, tuttavia c’è un settore che può dare nuova linfa alla questione: le console portatili basate su x86. Sebbene i...
Steam Deck sta guadagnando sempre più importanza ogni giorno che passa. Si tratta di un PC con un corpo da console portatile e, sebbene non sia stato il primo del suo genere, è quello...
Oliver Smith, sviluppatore di Canonical, ha annunciato nuovi interessanti dettagli sullo sviluppo di Ubuntu 24.10, la prossima major release semestrale della distro. Ampliamento delle autorizzazioni per lo snap di Steam Per supportare gli utenti dello Snap...
Valve ha rilasciato un nuovo aggiornamento stabile del client Steam per Linux, macOS e Windows che offre alcune nuove interessanti funzionalità in Steam Input, oltre a numerose correzioni di bug. Per i giocatori Linux,...
Notizia di qualche giorno fa, Valve ha raggiunto un traguardo significativo con la sua console portatile, Steam Deck, che ora offre oltre 14.000 titoli ai suoi utenti. Questo dispositivo, che può essere considerato sia una...
Sarebbe decisamente poco saggio ignorare le parole di Bruce Perens il quale, alla SOOCON24, aveva evidenziato tutti i problemi in merito al concetto ed all’applicazione odierna del modello open-source. Così però come è giusto evidenziare...
Per cominciare, nel caso non sapessi cosa sia ChimeraOS, è una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux progettata per eseguire Steam Interface Big Picture all’avvio. Arch Linux è la stessa base di SteamOS ed è...
Valve ha rilasciato oggi ufficialmente il palmare da gioco Steam Deck OLED basato su Linux che offre uno schermo più grande con supporto HDR (High Dynamic Range), una batteria più grande che dura più...
Annunciato il lancio della nuova distribuzione GNU/Linux Bazzite, che si sviluppa come una build specializzata di Fedora 38, ottimizzata per eseguire giochi sia su PC che sul dispositivo di gioco portatile Steam Deck di Valve. Bazzite si...
Linux fa la storia dei giochi: a partire da luglio 2023, ha superato per la prima volta macOS come sistema operativo di gioco preferito sulla piattaforma Steam di Valve. Storicamente, Linux è stato considerato...
Devo confessare che, avendolo già giocato con emulatori come DuckStation, questo tipo di novità mi sorprende un po’. Ma è ben diverso giocare un titolo con una copia ufficiale. Questo è ciò che potrai fare presto...
Valve ha recentemente annunciato tramite una pubblicazione il lancio di una nuova versione del client Steam per Linux ed è che questa nuova versione è considerata una delle più importanti di tutti i tempi, inoltre questo...
Deck Verified Games ▸ verified 2,149 ▸ verified or playable 5,052 Games on ProtonDB ▸ recommended by three or more 5,905 ▸ recommended by two or more 8,464 ▸ recommended by at least one...
Quasi un mese dopo la versione beta, Valve ha rilasciato SteamOS 3.2. È la versione più aggiornata del sistema operativo per la tua console, anche se è noto che presto potrà essere installata ufficialmente anche su tutti...