Debian 13 “Trixie” in Arrivo con KDE Plasma 6.3.5

Debian 13 "Trixie" in Arrivo con KDE Plasma 6.3.5

Debian 13, conosciuta anche come “Trixie“, è pronta a debuttare con l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.5, ora ufficialmente migrato al ramo Debian Testing in promozione verso la versione stabile.

L’attesa per Debian 13

Debian 13 è ormai alle porte e si sta avvicinando sempre di più alla sua forma definitiva. A inizio marzo, abbiamo annunciato che la versione Trixie avrebbe incluso l’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.5, e ora questa notizia è ufficialmente confermata. Il pacchetto “plasma-desktop 6.3.5” è stato migrato al ramo Debian Testing, che diventerà la versione finale di Debian 13 una volta risolti tutti i bug rimanenti.

Novità in KDE Plasma 6.3.5

Insieme all’ambiente desktop KDE Plasma 6.3.5, gli utenti avranno a disposizione anche la raccolta di applicazioni KDE Gear 25.04.2, basata sulla versione Qt 6.8.2. Questa versione rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla versione attuale in Debian 12 “Bookworm”, che include il più vecchio KDE Plasma 5.27. È un grande passo verso l’offerta di un’esperienza desktop moderna e aggiornata, specialmente per una distribuzione GNU/Linux nota per la sua prudenza nelle scelte software.

Principali miglioramenti

Gli utenti di KDE possono aspettarsi numerosi miglioramenti. Ecco i principali benefici:

  • Wayland predefinito: KDE Plasma 6 utilizza Wayland come predefinito, che è maturato significativamente dall’era 5.x.
  • Transizione a Qt 6: KDE Plasma 6 è basato su Qt 6, permettendo ottimizzazioni delle prestazioni e un migliore supporto a lungo termine.
  • Aspetto e sensazione raffinati: Animazioni migliori, meno ingombro visivo, miglior contrasto e spaziatura nei widget, e un layout più coerente tra gli elementi del desktop.
  • Nuovo sistema di tiling: Supporto nativo per il tiling (affiancamento) delle finestre, introdotto in KDE Plasma 6.0, è ulteriormente migliorato nella versione 6.3.
  • Miglior accessibilità e gestione degli input: Supporto migliorato per gli screen reader, navigazione tramite tastiera e correzioni per gli utenti di tablet.
  • Prestazioni e durata della batteria: Minore utilizzo delle risorse e migliore efficienza della memoria in sessioni prolungate.

Fase di congelamento finale

A partire dal 17 maggio 2025, Debian 13 “Trixie” è attualmente in una fase di “congelamento finale“. Questa fase dura tipicamente diverse settimane ed è l’ultima tappa prima che una nuova versione di Debian venga ufficialmente rilasciata. Termina quando tutto è stabile e pronto per il lancio ufficiale.

Quando aspettarsi la versione stabile di Debian 13

La grande domanda nella mente di ogni utente Debian è quando aspettarsi la versione stabile finale di Debian 13 “Trixie”. Come molti utenti di lunga data sanno, Debian non lavora con date di rilascio fisse o scadenze rigorose. Invece, segue la filosofia del “sarà pronto quando sarà pronto”. Questo approccio garantisce che ogni versione sia la più stabile, rifinita e priva di bug possibile, uno dei principali motivi per cui Debian ha costruito una reputazione così solida per l’affidabilità nel corso degli anni.

Considerando tutti i fattori possiamo dire con una discreta sicurezza che la versione stabile di Debian 13 “Trixie” arriverà il prossimo mese. Quindi, non dovremo aspettare ancora a lungo.

Per ulteriori dettagli e per scaricare la novità annunciata, visitare il sito ufficiale di Debian.

Fonte: https://tracker.debian.org/news/1648962/plasma-desktop-4635-1-migrated-to-testing/
Fonte: https://linuxiac.com/kde-plasma-6-3-5-set-to-debut-with-debian-13/

Visited 137 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.