Supporta il mio Blog e il mio lavoro!

Supporta il mio Blog e il mio lavoro!

Se ritieni utile il contenuto di questo blog e vuoi sostenerlo, puoi farlo con una donazione, diventando sponsor o facendo acquisti tramite i link affiliati o i banner Amazon presenti nei miei articoli e pagine web. Ad esempio, accedendo ad Amazon attraverso questo link, per ogni tuo acquisto riceverò una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Donazioni con PayPal

Per inviare una donazione senza commissioni (solo se hai un conto PayPal), segui questi passaggi:

  • Apri l’app PayPal o vai su www.paypal.com
  • Seleziona “Invia denaro”
  • Inserisci la mia email associata al mio account PayPal:
Supporta il mio Blog e il mio lavoro!
  • Scegli l’opzione “Amici e familiari” per evitare commissioni
  • Conferma e invia l’importo desiderato

Oppure, se non hai un conto PayPal, puoi fare una donazione utilizzando i metodi che PayPal mette a disposizione, come una carta di credito (Visa, MasterCard, American Express, PostePay, ecc.), una carta di debito (se supportata dal tuo circuito bancario) o un conto corrente bancario, tramite PayPal come intermediario. In questi casi, gli operatori finanziari o intermediari potrebbero applicare piccole commissioni a chi dona, mentre PayPal trattiene una parte dell’importo, riducendo così la somma che effettivamente riceverò.

Grazie infinite per la tua generosità!

Diventa Sponsor

Se desideri promuovere il tuo sito web, puoi acquistare un post sponsorizzato sul blog oppure inserire un banner pubblicitario nelle barre laterali del sito.

Contattami per informazioni sui costi e le condizioni a questa email (non usare quella indicata sopra):

Supporta il mio Blog e il mio lavoro!

Rispondo in breve tempo. Oppure tramite WhatsApp (non telefonare, non rispondo ai numeri non presenti nella mia rubrica telefonica) al numero telefonico:

Supporta il mio Blog e il mio lavoro!

Grazie in anticipo! Non resterai deluso 😉

Donazione Hardware: Ridurre i Rifiuti Elettronici e Promuovere il Riuso

Se possiedi computer, portatili, componenti o altri dispositivi informatici che non utilizzi più e che rischierebbero di finire in discarica come rifiuto elettronico, puoi contribuire concretamente al mio progetto donandoli invece di smaltirli. Ogni anno, in Italia, ciascuno di noi produce in media tra 12 e 18 kg di rifiuti elettronici, una quantità che a livello europeo raggiunge i 10 milioni di tonnellate e supera i 53 milioni di tonnellate a livello globale. Gran parte di questo materiale potrebbe essere recuperato, rigenerato e riutilizzato, evitando così inutili sprechi e riducendo l’impatto ambientale.

Accetto volentieri hardware non più utilizzato, anche se datato o da riparare: computer fissi, portatili, componenti come memorie RAM, dischi fissi, alimentatori, schede di rete, monitor, tastiere, mouse e altro materiale informatico. Questi dispositivi potranno essere rigenerati e utilizzati per test, sviluppo, divulgazione e progetti legati al software libero e alle distribuzioni GNU/Linux. In questo modo, oltre a sostenere il mio lavoro, contribuirai a promuovere una cultura del riuso e della sostenibilità, dando una seconda vita a dispositivi che altrimenti sarebbero destinati allo smaltimento.

Il riutilizzo dell’hardware, noto anche come trashware, è una pratica diffusa nella comunità del software libero: permette di recuperare computer dismessi, rigenerarli con distribuzioni GNU/Linux leggere e donarli a chi ne ha bisogno, come scuole, associazioni o persone che non possono permettersi un computer nuovo. Donando il tuo hardware, aiuti a ridurre la produzione di rifiuti elettronici, sostieni la diffusione del software libero e contribuisci a una società più consapevole e sostenibile.

Se desideri donare uno o più dispositivi, puoi contattarmi attraverso i miei canali di comunicazione: Facebook, Telegram, posta elettronica (l’indirizzo è riportato nell’immagine sopra) oppure tramite WhatsApp al numero indicato nell’immagine sopra. Sarò lieto di concordare insieme a te le modalità di consegna o spedizione più comode.

Sarà mia cura occuparmi della rigenerazione e dell’utilizzo responsabile di tutto il materiale ricevuto. Grazie per il tuo contributo!

Visited 24 times, 1 visit(s) today