Rilasciata Garuda Linux “Broadwing”: Novità e Caratteristiche della Nuova Versione

Rilasciata Garuda Linux “Broadwing”: Novità e Caratteristiche della Nuova Versione

Garuda Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, progettata per offrire un’esperienza utente immediata e performante. Con una filosofia rolling release, Garuda Linux garantisce aggiornamenti continui senza la necessità di reinstallare il sistema operativo. La distribuzione è rilasciata sotto licenza open source ed è disponibile solo per architetture x86_64 (solo 64 bit Intel o AMD). Una delle sue peculiarità è l’attenzione all’estetica e alla facilità d’uso, con un’installazione guidata tramite interfaccia grafica (GUI) che la rende accessibile anche ai meno esperti.

La nuova versione, denominata “Broadwing”, è stata rilasciata a marzo 2025 e introduce una serie di miglioramenti significativi, tra cui un nuovo strumento chiamato Garuda Rani, aggiornamenti all’interfaccia utente e una nuova edizione tematica chiamata Mokka.

Novità in Garuda Linux “Broadwing”

La versione “Broadwing” di Garuda Linux si distingue per l’introduzione di Garuda Rani, un’applicazione che centralizza diverse funzionalità di sistema, semplificando la gestione e la personalizzazione. Inoltre, la distribuzione è ora disponibile in una nuova variante Mokka, basata su KDE Plasma e ispirata al tema Catppuccin, noto per i suoi colori pastello e il design giocoso. Altre novità includono miglioramenti alle edizioni esistenti, come Hyprland, i3 e Sway, e un restyling del sito web e del forum ufficiali.

Garuda Rani: Il Nuovo Strumento per la Gestione del Sistema

Uno dei punti di forza di “Broadwing” è Garuda Rani, acronimo di Reliable Assistant for Native Installations (Assistente Affidabile per Installazioni Native). Questo strumento unifica le funzionalità di applicazioni preesistenti come Garuda Welcome, Garuda Gamer e Garuda Assistant, offrendo un hub centrale per configurare e ottimizzare il sistema. Grazie a Rani, gli utenti possono accedere facilmente a strumenti di personalizzazione, gestione dei driver e ottimizzazioni per il gaming, rendendo l’esperienza d’uso più intuitiva e completa.

Mokka Edition: Un Tema Giocoso per KDE Plasma

Per gli amanti di KDE Plasma, Garuda Linux “Broadwing” introduce una nuova edizione chiamata Mokka. Questa variante si distingue per l’adozione del tema Catppuccin, caratterizzato da colori pastello e un design visivamente coerente. L’edizione Mokka è ideale per chi cerca un ambiente desktop colorato e divertente, senza rinunciare alla funzionalità e alla stabilità di KDE Plasma. È un’opzione particolarmente interessante per chi desidera un’esperienza visiva diversa dal solito.

Miglioramenti alle Edizioni Esistenti

Oltre alle novità principali, la versione “Broadwing” introduce numerosi miglioramenti alle edizioni già disponibili di Garuda Linux:

  • Chaotic-AUR 4.0: Il repository software Chaotic-AUR è stato aggiornato con una nuova pagina iniziale per una navigazione più intuitiva e funzionalità avanzate per la visualizzazione dei dati. Questo rende più semplice per gli utenti trovare e installare i pacchetti necessari.
  • Dr460nized Edition: Questa edizione, basata su KDE Plasma, offre una migliore integrazione dello strumento Panel Colorizer (Colorizzatore del Pannello), che semplifica la personalizzazione del desktop. Gli utenti possono ora modificare i colori e l’aspetto dei pannelli con maggiore facilità.
  • Hyprland Edition: Include uno script rinnovato per gli screenshot, che utilizza gum (un’utility a riga di comando) per rendere le catture più intuitive. Sono stati aggiunti anche workspace speciali (aree di lavoro dedicate) per organizzare meglio le attività e il supporto a X11 come sistema di gestione secondario per garantire una maggiore compatibilità con applicazioni e hardware.
  • i3 Edition: Aggiunto il supporto per FontAwesome, una libreria di icone che migliora l’aspetto visivo dell’interfaccia. Sono state corrette alcune problematiche relative alla visualizzazione della temperatura della CPU, alla dimensione dei caratteri e alle notifiche gestite da Dunst (un gestore di notifiche leggero). Sono stati inoltre apportati piccoli ritocchi ai colori e pulizia del codice per un ambiente più ordinato.
  • Sway Edition: Introduzione di nwg-hello, un nuovo greeter (schermata di benvenuto) personalizzabile che offre un’interfaccia di accesso al sistema più flessibile. La versione passa da Swaylock a gtklock, un’alternativa che mostra informazioni utente e controlli di alimentazione direttamente nella schermata di blocco. La Waybar (barra delle applicazioni per ambienti basati su Wayland) è stata aggiornata con gruppi di moduli espandibili per una migliore organizzazione delle informazioni.

Questi miglioramenti rendono le diverse edizioni di Garuda Linux “Broadwing” più stabili, personalizzabili e adatte a una vasta gamma di esigenze, dall’uso quotidiano alla produttività avanzata.

Requisiti di Sistema

Per utilizzare Garuda Linux “Broadwing”, è necessario disporre di un sistema con i seguenti requisiti minimi:

  • Spazio di archiviazione: 30 GB
  • RAM: 4 GB
  • Scheda video: Supporto a OpenGL 3.3 o superiore
  • Architettura: 64 bit

Questi requisiti sono leggermente superiori rispetto ad altre distribuzioni GNU/Linux, ma rimangono comunque accessibili per la maggior parte degli utenti.

Considerazioni sull’Estetica e sull’Usabilità

Garuda Linux si distingue per il suo design accattivante e l’attenzione ai dettagli visivi. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare i colori e le animazioni eccessivamente vivaci, specialmente nell’edizione predefinita. L’edizione Mokka, con i suoi toni più tenui, rappresenta un’alternativa per chi preferisce un’estetica più sobria. Nonostante ciò, l’impegno del team di sviluppo nel creare un’esperienza visivamente coinvolgente è evidente e contribuisce a rendere Garuda Linux una distribuzione unica nel panorama GNU/Linux.

Come Provare Garuda Linux “Broadwing”

Per chi desidera provare o aggiornare alla nuova versione “Broadwing”, le immagini ISO delle diverse edizioni sono disponibili sul sito ufficiale di Garuda Linux. La distribuzione è adatta sia a utenti esperti che a principianti, grazie alle sue diverse edizioni che combinano prestazioni, facilità d’uso e design innovativo.

Fonte: https://garudalinux.org/editions
Fonte: https://9to5linux.com/garuda-linux-broadwing-released-with-new-mokka-edition-new-welcome-app
Fonte: https://linuxiac.com/garuda-linux-broadwing-takes-flight/

Visited 90 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.