Rilasciata Kumander Linux 2.0: Una Distribuzione GNU/Linux ispirata a Windows 7

Rilasciata Kumander Linux 2.0: Una Distribuzione GNU/Linux ispirata a Windows 7

Kumander Linux, una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, ha recentemente rilasciato la versione definitiva Kumander Linux 2.0, nota con il nome in codice Bulalo. Questa distribuzione si distingue per il suo design visivo ispirato a Windows 7, un sistema operativo celebre per la sua facilità d’uso e il suo aspetto accattivante. Kumander Linux combina la familiarità dell’interfaccia utente di Windows 7 con la stabilità e la flessibilità del sistema Debian, rendendola una scelta ideale per chi proviene dall’ambiente Windows e desidera fare il passaggio a GNU/Linux senza rinunciare a un’interfaccia intuitiva e familiare.

Caratteristiche Principali

Progettata come un vero ponte tra Linux e Windows, Kumander Linux nasce dalla visione di un team che, dopo anni nell’ecosistema Windows, ha deciso di abbracciare la libertà digitale e allontanarsi dai vincoli dei sistemi proprietari.

Kumander Linux 2.0, basata su Debian 12, utilizza l’ambiente desktop XFCE, rinomato per la sua leggerezza e facilità d’uso. Questa combinazione offre un sistema operativo ottimale per hardware datato o con risorse limitate, rappresentando una soluzione ideale per riutilizzare vecchi computer o per coloro che desiderano un sistema rapido ed efficiente.

La distribuzione include un ricco set di applicazioni open source e libere, tra cui LibreOffice, per soddisfare le esigenze di produttività. Grazie a queste caratteristiche, Kumander Linux 2.0 diventa una scelta eccellente per chi desidera mantenere la compatibilità con alcune applicazioni Windows senza rinunciare ai benefici e alla flessibilità della piattaforma Linux.

Kumander Linux 2.0 introduce il supporto UEFI, una migliore integrazione con Wine, un tema sonoro completamente personalizzato, log di sistema migliorati e molte altre novità. Inoltre, il progetto segna un cambio di rotta ufficiale: Firefox è stato abbandonato, sostituito da Brave come browser di backup predefinito, offrendo agli utenti un’esperienza di navigazione moderna e veloce, mentre resta Google Chrome come browser predefinito.

Nella cartella Games troverai una selezione di giochi classici, proprio come su Windows 7, tra cui Chess, Mahjong, Solitaire e Minesweeper. Inoltre, è presente una cartella dedicata agli emulatori, che include software per piattaforme storiche come il Commodore 64 e 128, il Vic 20 e lo Snes9x per i giochi SNES. È stato incluso anche il client Steam, consentendo l’accesso al rinomato store di giochi e alla sua vasta libreria di titoli.

Design Visivo e Facilità d’Uso

Il design visivo di Kumander Linux 2.0 è stato curato per ricordare l’aspetto di Windows 7, con icone colorate e sfondi accattivanti che evocano una sensazione di familiarità per gli utenti provenienti da Windows. Questa scelta è stata fatta per rendere la transizione al mondo GNU/Linux più semplice e meno traumatica, mantenendo al tempo stesso la semplicità e l’apertura tipiche delle distribuzioni GNU/Linux.

Installazione e Requisiti

Per installare Kumander Linux 2.0, è necessario scaricare l’immagine ISO (solo 64 bit) e creare una chiavetta USB avviabile (o DVD) utilizzando strumenti come Rufus su Windows o Balena Etcher su GNU/Linux. Avviato il supporto creato è possibile provare Kumander Linux 2.0 in modalità Live e quindi installarlo se si desidera.

Fonte: https://www.reddit.com/r/linux/comments/1j3yu59/kumander_linux_20_is_ready_for_download/?tl=it
Fonte: https://www.kumander.org/

Visited 168 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.