Rilasciata Clonezilla Live 3.2.1: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Cloning del Disco

Rilasciata Clonezilla Live 3.2.1: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Cloning del Disco

Clonezilla Live, un software libero e open-source per il cloning (copia esatta del contenuto di un disco o di una partizione) e l’imaging (creazione di un file immagine che contiene i dati di un disco o di una partizione), progettato per il backup, il ripristino e la distribuzione dei sistemi, è rilasciato sotto la licenza GPLv2 (GNU General Public License, versione 2), che garantisce libertà d’uso, modifica e distribuzione. Questa distribuzione minimale GNU/Linux è compatibile con una vasta gamma di sistemi basati su architetture x86 (32 bit) e amd64 (64 bit), e supporta sia macchine con BIOS legacy che con UEFI.

Dopo 5 mesi dal rilascio della precedente versione Clonezilla Live 3.2, è stata rilasciata la sua ultima versione stabile, Clonezilla Live 3.2.1, che introduce numerose novità e correzioni, migliorando ulteriormente le prestazioni e l’esperienza degli utenti, consolidandosi come una soluzione affidabile per professionisti e appassionati.

Aggiornamento del Kernel Linux

La principale novità di Clonezilla Live 3.2.1 è l’aggiornamento del kernel Linux alla versione 6.12. Questo aggiornamento porta con sé miglioramenti significativi in termini di prestazioni e sicurezza, garantendo una base solida per il software di cloning. Il sistema operativo sottostante è stato aggiornato e ora si basa sul repository software di Debian Sid al 3 marzo 2025, assicurando l’accesso alle ultime tecnologie e correzioni di sicurezza disponibili.

Rimozione del Supporto per i686

Un’altra importante decisione è stata quella di interrompere il supporto per le versioni i686/i686-pae di Clonezilla Live. Questa scelta segue la decisione del progetto Debian di ritirare i pacchetti del kernel Linux i386, pertanto, da ora in poi, saranno disponibili solo le build per amd64 (x86-64) ovvero solo versioni a 64 bit. Ciò significa che Clonezilla Live sarà ottimizzato per funzionare su hardware più moderno, migliorando le prestazioni complessive.

Aggiornamenti dei Pacchetti

Clonezilla Live 3.2.1include anche importanti aggiornamenti dei pacchetti, tra cui Partclone, che è stato aggiornato alla versione 0.3.33. Partclone è un’utilità progettata per clonare e ripristinare le partizioni del disco, focalizzandosi sulla compatibilità con diversi sistemi di file, come ext2ext3ext4NTFS e molti altri, utilizzando librerie esistenti per garantire una maggiore interoperabilità. Questo strumento è simile a Partimage, un’utility ben nota per il backup delle partizioni, ma offre una maggiore flessibilità grazie al suo design modulare.

Inoltre, Ezio è stato aggiornato alla versione 2.0.15. Ezio è uno strumento che, sebbene meno noto rispetto a Partclone, contribuisce alla gestione e al funzionamento complessivo di Clonezilla Live.

Infine, Memtest86+ è stato aggiornato alla versione 7.20, offrendo strumenti più efficaci per diagnosticare i problemi di memoria. Memtest86+ è un software di test della memoria RAM che esegue una serie di test per identificare eventuali errori o malfunzionamenti nella memoria del sistema, aiutando gli utenti a risolvere problemi di stabilità o prestazioni del computer.

Miglioramenti della Gestione dei Log

Clonezilla Live 3.2.1 introduce anche miglioramenti nella gestione dei log. Gli utenti possono ora copiare i file di log relativi a Clonezilla su una chiavetta USB utilizzando l’opzione in modalità esperto (-plu). Tutti i log di Clonezilla sono ora centralizzati nella cartella “/var/log/clonezilla/”, semplificando la gestione e il controllo dei processi di cloning.

Correzioni dei Bug

Sono state risolte diverse problematiche, tra cui la segnalazione errata del conteggio dei dati verificati tramite il metodo di checksum (un valore calcolato per garantire l’integrità dei dati, evitando errori o alterazioni durante la trasmissione o l’archiviazione) scelto. Inoltre, è stato risolto un problema relativo alla partizione di avvio “recovery HD” di Apple, che garantiva la coerenza della dimensione della partizione. Infine, è stato implementato un workaround (una soluzione temporanea per aggirare un problema tecnico) per risolvere occasionali problemi di visibilità del menu GRUB

Per ulteriori dettagli su tutte le modifiche nella nuova versione, si consiglia di leggere l’annuncio ufficiale di rilascio.

Fonte: https://sourceforge.net/p/clonezilla/news/2025/03/stable-clonezilla-live-321-9-released/
Fonte: https://distrowatch.com/12372
Fonte: https://9to5linux.com/clonezilla-live-3-2-1-disk-cloning-imaging-tool-released-with-linux-6-12-lts
Fonte: https://linuxiac.com/clonezilla-3-2-1-drops-i686-support-moves-to-linux-kernel-6-12/

Visited 41 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.