146 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Alpine Linux".
È stata annunciata la disponibilità di Alpine Linux 3.21, un importante aggiornamento di questa distribuzione GNU/Linux indipendente. Questo rilascio arriva più di 6 mesi dopo la versione Alpine Linux 3.20 e porta con sé...
OpenPaX è una patch open source del kernel Linux sviluppata da Edera progettata per rafforzare la sicurezza dei sistemi GNU/Linux. Fornendo soluzioni per errori di sicurezza della memoria, OpenPaX protegge dalle vulnerabilità applicando rigide...
Il team Alpine Linux ha annunciato il rilascio e la disponibilità di Alpine Linux 3.20 come un altro importante aggiornamento di questa distribuzione GNU/Linux indipendente e non derivata da altre, leggera e sicura. Alpine...
Natanael Copa ha annunciato l’arrivo di Alpine Linux 3.11.0, major update che introduce diverse nuove funzionalità e migliorie varie. Sono stati aggiornati diversi componenti e non mancano i fix di sicurezza: sono stati corretti...
Di Alpine Linux ve ne ho parlato largamente tempo fa grazie al riepilogo distro Linux completo (che vi lascio in basso) e abbiamo visto insieme come si tratti di una distribuzione orientata a chi...
Alpine Linux è un sistema operativo progettato per router, firewall, VPN, caselle VoIP e server. La libreria C utilizzata è musl e gli strumenti di base sono tutti forniti da BusyBox. L’ultima versione del...
Talos, divisione per l’intelligence e la cyber security di Cisco, ha rivelato di recente una vulnerabilità presente nelle immagini Docker di Alpine Linux dalla versione 3.3 alla 3.9 e Alpine Docker Edge. Il problema?...
By Matteo Gatti Rilasciata una nuova maintenance update di Alpine Linux 3.4, il sistema operativo server-oriented si aggiorna introducendo importanti patch di sicurezza. Stando alle note di rilascio pubblicate sul sito ufficiale del progetto...
By Salvo Cirmi (Tux1) Alpine Linux ritorna in questa nuova e prima proposta stabile della serie 3.4.x, che sembra portare moltissime novità a quella che è una distribuzione appositamente pensata per VoiP, Router, VPN,...
By Salvo Cirmi Docker, un progetto open-source che automatizza il deployment di applicazioni all’interno di container software, ha cambiato strada e ha deciso di puntare verso Ubuntu. Ha già effettuato la migrazione di tutte...
Dopo diverso tempo dall’ultima volta torna la mia personalissima Linux Release Roundup in edizione domenicale. Questa volta si è resa necessaria perché in tre giorni sono stati rilasciati corposi aggiornamenti per tre diverse distribuzioni...
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci propone una serie di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non sempre di grande rilevanza, questi aggiornamenti possono risultare interessanti per...
Chimera Linux ha recentemente fatto il suo ingresso nella fase beta, presentandosi come una distribuzione non GNU, “rolling release” e priva di systemd, che abbraccia l’essenza di FreeBSD e la filosofia KISS (Keep It...
In un cambiamento audace e inaspettato, OpenWrt ha annunciato una modifica significativa: il gestore di pacchetti OPKG, ampiamente riconosciuto e utilizzato nella comunità OpenWrt, è stato recentemente sostituito dal gestore APK. È fondamentale chiarire...
Zed è stato sviluppato dal team di Zed Industries, gli stessi creatori di Atom e Tree-sitter. L’idea di Zed è nata dalla necessità di un editor di codice che combinasse le prestazioni elevate di...
Il sistema operativo postmarketOS 23.12 è stato rilasciato come ultimo aggiornamento stabile di questo sistema operativo basato su Alpine Linux per dispositivi mobili che introduce nuove funzionalità, supporto per nuovi dispositivi e altri miglioramenti....
Il team di sicurezza dell’azienda Qualys ha scoperto una vulnerabilità presente nella GNU C Library, battezzata Looney Tunables, che consente di guadagnare i privilegi di root sulle ultime versioni di tutte le maggiori distribuzioni, ad esempio...
L’obsolescenza dei vecchi prodotti Apple fa parte del ciclo di vita dell’hardware da loro prodotto: le update del sistema operativo smettono di essere applicabili, così come gli aggiornamenti di sicurezza: in alcuni casi questo...
La prima anteprima per sviluppatori di Android 13 è disponibile da pochi giorni ed è dedicata a sviluppatori e possessori di smartphone Pixel. Le novità per ora non includono praticamente nulla dal punto di...
Daniel Kolesa (aka q66) che ha partecipato allo sviluppo dei progetti Void Linux, WebKit e Enlightenment, ha annunciato di recente che sta sviluppando la nuova distribuzione “Chimera Linux”. Questo è un progetto che si distingue per l’utilizzo del kernel...
Ultimo aggiornamento:15 Settembre 2021 Gli sviluppatori e i manutentori difficilmente creano pacchetti per tutte le distro Linux. Alcuni pacchetti potrebbero essere disponibili solo per alcune distribuzioni ma non per altre. In questi casi, è...
Volete passare a elementaryOS ma non siete sicuri? Vi interessa KaliLinux ma siete timorosi, magari non sapete usarlo? DistroTest è ciò che fa al caso vostro. Si tratta di un servizio Web che consente...
Vuls è un tool open source per sysadmin. Permette, infatti, di automatizzare la scansione delle vulnerabilità presenti in un sistema. È disponibile non solo per le principali distribuzioni GNU/Linux ma anche per FreeBSD. Ecco...
Ciò che contraddistingue GNU/Linux rispetto ai sistemi operativi proprietari, è il suo svilupparsi attorno all’utilizzo del terminale. Chi vuole, infatti, può interagine con il sistema operativo direttamente da CLI. Ecco i principali applicativi per...