Antergos avrà un nuovo tool per la gestione dei pacchetti

By Marco Giannini

antergos%2Bmanager%2Bapplication

Dal blog di Antergos è in arrivo una succosa novità per tutti gli estimatori di questa distro. Il team di sviluppo sta infatti lavorando un nuovo frontend grafico per la gestione dei pacchetti. Il programma, il cui nome in codice provvisorio è Poodle (il nome è provvisorio), consentirà agli utenti di installare in maniera semplice e grafica le proprie applicazioni preferite nonché di gestire l’aggiornamento dei pacchetti.
Il programma ha una interfaccia chiara e pulita (l’UI è in HTML/CSS/Javascript renderizzata da QtWebEngine) ed è scritto in python.
Ecco un video che ne illustra il funzionamento

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.