Elementary OS: una semplice e bellissima distro GNU/Linux
Come parte del mio viaggio nel mondo entusiasmante dei desktop Linux, ho intrapreso un comportamento noto come “distro hopping” (lo stesso dello zapping su TV). Sono sicuro che molti utenti Linux hanno le loro personali ragioni per farlo ma per me è alimentato in parti uguali dalla curiosità e dalla ricerca di conoscenza. Di recente, ho (temporaneamente) lasciato il comodo abbraccio di Ubuntu per scoprire le diverse filosofie e approcci che gli sviluppatori hanno nel progettare un SO Linux. Una delle mie prime tappe è stata OS Elementary 0.4.1 Loki.
Elementary OS si descrive come un sostituto “veloce e aperto” a macOS e Windows. Mentre la maggior parte delle distribuzioni Linux sono alternative veloci e aperte ai sistemi operativi desktop mainstream di Apple e Microsoft, beh, in realtà solo una parte di questi utenti si sentirà completamente a proprio agio con Elementary OS.
C’è un sapore di Linux per tutti
Questo articolo non è in alcun modo una recensione professionale o una critica approfondita del sistema Elementary OS ma la prima impressione di qualcuno che è abituato a usare Linux.
Semplicità stupefacente
Elementary OS è basato su Ubuntu, che è una delle distribuzioni Linux più popolari, ed eredita la facilità d’uso di Ubuntu. In effetti, direi che lo perfeziona e lo riduce alla massima semplicità. Come qualcuno che ama costantemente modificare e armeggiare con il sistema operativo, mi sono trovato a tremare pochi minuti dopo l’installazione di Elementary OS, perché rispetto a una distribuzione come Manjaro o anche Ubuntu, c’era ben poco spazio per la personalizzazione. Direi che per gli utenti medi non c’è bisogno di personalizzazione sicuramente non da un punto di vista estetico.
Ci sono diversi sfondi vivaci inclusi, per lo più con temi naturali. Puoi personalizzare tutti e 4 gli “angoli caldi” di uno schermo, ad esempio trascinando il cursore del mouse in alto a sinistra per raccogliere le finestre attive, oppure in alto a destra per visualizzare il menu Applicazioni (sono app già installate). Puoi perfino personalizzare quegli angoli per lanciare un comando di tua scelta. Puoi anche modificare un’ampia varietà di notifiche. Le notifiche sono perfette, si annunciano con un “pop” morbido e si animano nell’angolo in alto a destra dello schermo prima di scivolare via.
Non devi assolutamente fare nulla per sentirti a tuo agio, specialmente se stai proveniendo dal mondo Apple. Ma per quanto riguarda il software?
Software: c’è tutto ciò di cui hai bisogno
Elementary si vanta di includere “le app di cui hai bisogno, senza quelle che non vuoi”. Questa è un’altra cosa altamente soggettiva ma almeno c’è bisogno di un client di posta elettronica, un buon video player e un editor di video e foto, Spotify e la possibilità di guardare Netflix e YouTube senza problemi. E naturalmente Steam, specialmente ora che può giocare a tutti quei giochi Windows.
Penso anche che la maggior parte degli utenti non vuole essere spaventata da Linux poiché gli viene richiesto di utilizzare il terminale (ad es. Command Line) per installare app di base di uso quotidiano.
Con questo in mente, il sistema operativo elementare supera il test?
Epiphany gestisce i compiti di navigazione sul Web e funziona in modo molto simile a Safari. Tuttavia, Netflix supporta solo Google Chrome e Firefox su Linux, quindi c’è bisogno di installarne uno e Firefox è disponibile nell’app Center di Elementary.
Dal punto di vista dei giochi, Steam non è preinstallato ma è a portata di clic nell’App Center.
Anche per la posta è piuttosto semplice con un accesso veloce al mio account Gmail, l’app ha iniziato a sincronizzarsi, integrandosi con gli account di sistema in modo da ricevere quelle belle notifiche sul desktop. Niente di eccezionale ma il lavoro viene completato ed è facile da configurare.
L’app Video inclusa è utile e sembra riprodurre un’ampia varietà di formati, ma personalmente preferisco VLC. Indovina un po? Un’altra installazione con un clic.
Elementary non fornisce molto per l’editing di video e foto, ma una vasta gamma di software gratuiti e open source è disponibile nel suo App Center come KdenLive e GIMP. A suo merito, l’app Foto predefinita consente modifiche di base come rotazione, ritaglio e persino miglioramento automatico delle immagini.
Se hai mai utilizzato le versioni precedenti di iTunes, ti sentirai come a casa con l’app di musica predefinita di Elementary OS. Ma c’è un’alternativa migliore: Melody (tramite l’App Center), che è stata progettata specificamente per il sistema operativo e si sincronizza istantaneamente e visualizza le copertine degli album della propria intera libreria musicale. Qualcosa che il lettore musicale predefinito non riesce a fare.
Ora Spotify? Mentre in Ubuntu puoi installarlo tramite lo Snap Store, Elementary OS non supporta il gestore dei pacchetti Snap ma abilitarlo è facile. Basta installare il pacchetto Snaptastic dall’App Store, quindi tornare indietro e installare Spotify. Una volta installato questo sistema di gestione dei pacchetti, l’intera libreria del negozio Snap diventa disponibile e c’è molto da divertirsi.
Nel complesso, il software è buono e sono perplesso sul perché una suite per la produttività come LibreOffice non sia inclusa. Detto questo, è anche facilmente accessibile con un paio di clic all’App Center.
Inoltre, c’è una crescente selezione di app curate da sviluppatori indipendenti scritte appositamente per Elementary OS.
Rilevazione hardware: quasi perfetta
Elementary OS ha rilevato la mia Nvidia GTX 1060 e ha installato automaticamente il driver open source. L’aggiornamento al driver proprietario ufficiale di Nvidia è stato a un clic di distanza. Ora, gli utenti dovranno trascorrere del tempo in Terminal per ottenere l’ultima versione di Steam Play che supporta la riproduzione di una grande varietà di giochi. Ma se non sei interessato ai giochi, sei a posto!
Il mio Intel Wireless Dual Band AC-8265 è stato rilevato durante l’installazione, sono stati installati i driver audio, il monitor nella giusta risoluzione nativa e le cuffie wireless LucidSound plug and play. A parte il driver obsoleto di Nvidia, il Elementary OS ottiene un ottimo giudizio sul fronte di rilevamento dell’hardware e sto usando un hardware molto moderno (un Ryzen 7 2700X su una scheda madre MSI X470) quindi sospetto che anche per gli utenti con sistemi precedenti debba fare altrettanto bene.
Conclusione
Ciò che risalta di più è la bellezza pura di Elementary OS. Tanta cura è stata dedicata all’ambiente desktop, ai menu, alle icone e ai vari livelli dei componenti visivi del sistema operativo.
Laddove Elementary OS è un pò inciampato è la sua selezione di software di base ma capisco che c’è un attento equilibrio da mantenere. In base alle App incluse è possibile affermare che Elementary OS si rivolge ad utenti PC occasionali. Non utenti esperti, non a giocatori incalliti e nemmeno a professionisti creativi. Naturalmente la bellezza di Linux è che è sempre possibile la personalizzazione della distribuzione preferita per gestire qualsiasi esigenza.
Ma per le persone curiose di conoscere e iniziare a usare i sistemi GNU/Linux allora Elementary OS e Ubuntu sono il punto di partenza ideale. Se sei abituato all’hardware Apple e desideri qualcosa di stabile e pronto all’uso, ti sentirai come a casa con questa distro GNU/Linux.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul ns negozio online e quelle mancanti possono essere comunque richieste e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne.
Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a scrivere più contenuti come questo. Grazie!
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Una risposta
[…] anche Elementary OS come distro GNU/Linux dalle caratteristiche simili a […]