Rilasciato Thunderbird 140 ESR: Un’attenzione alle esigenze aziendali

Rilasciato Thunderbird 140 ESR: Un'attenzione alle esigenze aziendali

Thunderbird è un client di posta elettronica desktop libero e open source, sviluppato dalla comunità Mozilla. È noto per la sua flessibilità, sicurezza e ampia gamma di funzionalità che lo rendono adatto sia per uso personale che professionale. Thunderbird è disponibile per vari sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows e macOS, rendendolo una soluzione multi-piattaforma ideale per utenti con diverse esigenze ed è distribuito con licenza MPL (Mozilla Public License), che ne permette l’uso, la modifica e la distribuzione, garantendo libertà e apertura del software.

La nuova versione Thunderbird 140 ESR (Extended Support Release) è ora pronta. Focalizzandosi su miglioramenti significativi per gli utenti aziendali e istituzionali che necessitano di stabilità e supporto a lungo termine, porta con sé notifiche più intelligenti, la modalità scura per la visualizzazione dei messaggi, miglioramenti dell’interfaccia utente e decine di correzioni di bug per email, calendario e chat.

Novità in Thunderbird 140 ESR

Thunderbird 140 ESR introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente, con un’attenzione particolare alle esigenze delle aziende e degli utenti che cercano stabilità e affidabilità. Vediamole in dettaglio:

Notifiche avanzate

Una delle aggiunte più significative è il controllo avanzato sulle notifiche. Ora gli utenti possono eseguire azioni direttamente dalle notifiche, come “Segna come letto”, “Elimina”, “Segna come spam” e “Segna come importante”. Questo permette interazioni rapide e intuitive senza la necessità di aprire la finestra principale dell’applicazione.

Modalità scura

Thunderbird 140 ESR introduce la tanto richiesta modalità scura, che include il supporto per la lettura in modalità scura nel riquadro dei messaggi. I messaggi ora si adattano automaticamente alla modalità scura tramite un opzione facilmente accessibile nell’intestazione, riducendo significativamente l’affaticamento degli occhi e migliorando la leggibilità.

Politiche aziendali

Una nuova politica aziendale implementata offre agli utenti aziendali controlli più raffinati, consentendo una gestione granulare delle notifiche nell’applicazione per allinearsi meglio alle preferenze organizzative.

Miglioramenti dell’usabilità

Thunderbird 140 ESR introduce lo scorrimento orizzontale nel riquadro delle conversazioni e conteggi di righe personalizzabili per la visualizzazione delle schede all’interno delle impostazioni di “Aspetto” rinnovate. Inoltre, gli utenti hanno maggiore flessibilità per ordinare manualmente le cartelle direttamente dal riquadro delle cartelle e controllare globalmente le preferenze di raggruppamento e ordinamento dei messaggi attraverso un’interfaccia utente migliorata.

Miglioramenti tecnici

Sono stati apportati significativi cambiamenti anche al codice. Thunderbird 140 ESR ora utilizza un codice OAuth2 unificato sia per le rubriche CardDAV che per i calendari, migliorando la coerenza e la sicurezza. Preferenze e pulsanti obsoleti, come la funzione di sottoscrizione/annullamento sottoscrizione IMAP, sono stati rimossi per semplificare l’interfaccia.

Correzione di bug

Thunderbird 140 ESR affronta anche una lista completa di correzioni di bug, risolvendo problemi di stabilità come i crash durante la compattazione delle cartelle e la gestione delle intestazioni dei messaggi, eliminando colli di bottiglia nelle prestazioni durante lo spostamento di messaggi in blocco e correggendo numerosi problemi con la gestione della posta IMAP e POP3. Gli utenti di OpenPGP apprezzeranno particolarmente le correzioni che affrontano problemi di doppia firma e importazione delle chiavi.

Problemi noti

Nonostante i numerosi miglioramenti apportati, è importante che gli utenti siano a conoscenza di un problema ancora irrisolto presente in questa versione. In particolare, quando si utilizza Thunderbird in modalità MAPI (Messaging Application Programming Interface) a 32 bit, le password non vengono memorizzate correttamente se non è aperta una finestra di composizione di un nuovo messaggio. Questo significa che gli utenti potrebbero dover reinserire le proprie credenziali più frequentemente del previsto, causando un’inconvenienza nell’utilizzo quotidiano.

Il team di sviluppo di Thunderbird è già al lavoro per risolvere questo inconveniente e si prevede che una soluzione sarà inclusa in una delle prossime versioni del software. Gli utenti che riscontrano questo problema sono incoraggiati a seguire gli aggiornamenti ufficiali per essere informati non appena una correzione sarà disponibile.

Per ulteriori informazioni, leggere l’annuncio ufficiale.

Chi è desideroso di scaricare immediatamente Thunderbird 140 ESR può farlo direttamente dal server di Mozilla non appena verrà rilasciata. Nell’annuncio è prevista in uscita per il 7 luglio 2025. Oltre a questa, è disponibile anche la versione regolare 140, che può essere scaricata qui.

Fonte: https://support.mozilla.org/en-US/kb/new-thunderbird-desktop#w_thunderbird-140-esr-140-eclipse
Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/140.0esr/releasenotes/
Fonte: https://thunderbird.topicbox.com/groups/planning/T574348b8ed3b3590
Fonte: https://linuxiac.com/thunderbird-140-esr-focuses-on-enterprise-needs/

Visited 56 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.