Artix Linux: Introduzione di XLibre nelle Build Sperimentali

Artix Linux: Introduzione di XLibre nelle Build Sperimentali

Artix Linux, una distribuzione “rolling release” basata su Arch Linux, è sviluppata da un team di volontari provenienti dalla comunità open source, molti dei quali erano precedentemente coinvolti nei progetti Arch OpenRC e Manjaro OpenRC. Quando questi progetti sono stati abbandonati, il team ha deciso di unirsi e creare una distribuzione indipendente, dando vita ad Artix Linux nel 2017.

Artix Linux è nota per l’adozione di gestori di sistema alternativi a systemd, come openrc, runit, dinit e s6, offrendo agli utenti una scelta tra diverse opzioni di init system.

Non c’è un’azienda dietro: è un progetto comunitario e indipendente, mantenuto da persone appassionate che credono nella libertà di scelta, soprattutto in ambito init system

Gli sviluppatori di Artix Linux hanno recentemente annunciato il rilascio di build sperimentali che utilizzano XLibre, un fork di X.Org Server recentemente balzato agli onori della cronaca. A mia conoscenza sembra essere la prima implementazione di Xlibre in una distribuzione GNU/Linux.

XLibre in Artix Linux

Le build sperimentali di Artix Linux con XLibre sono state create per testare l’integrazione di questo fork di X.Org Server. Queste build includono i seguenti ambienti desktop basati su X11:

  • Xfce
  • Cinnamon
  • MATE

Le dimensioni delle build variano a seconda della configurazione da circa 2 GB a 4,6 GB.

Transizione a XLibre

Gli utenti esistenti di Artix Linux possono passare a XLibre installando il pacchetto xlibre-xserver e i driver xlibre-xf86-* necessari dal repository software sperimentale galaxy-gremlins, dedicato al testing dei pacchetti software non ancora rilasciati nei canali stabili. Abilitando manualmente questo repository software in pacman.conf, è possibile aggiornare facilmente il sistema con XLibre senza necessità di re-installazione completa.

Tutti i dettagli sul Forum e sulla pagina del Wiki di Artix Linux.

Fonte: https://forum.artixlinux.org/index.php/topic,8311.0.html
Fonte: https://wiki.artixlinux.org/Site/XlibreOnArtix

Visited 77 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.