Rilasciata Nobara 42: una nuova versione “rolling release”

Nobara

Nobara è una distribuzione GNU/Linux derivata da Fedora, progettata per offrire un’esperienza ottimizzata per il gioco e la creazione di contenuti multimediali. Grazie a numerose personalizzazioni, include strumenti e configurazioni predefinite per migliorare le prestazioni su hardware moderno. L’ultima versione stabile, Nobara 41, ha introdotto un’ampia gamma di miglioramenti, ma con Nobara 42 arriva un cambiamento significativo: la distribuzione passa ufficialmente al modello di versione continua (rolling-release).

Novità in Nobara 42

Nobara 42 porta con sé molte innovazioni, tra cui:

Brave diventa il browser predefinito

Dopo lunghi test di stabilità, il team di sviluppo ha scelto Brave come browser predefinito. Le alternative basate su Firefox hanno riscontrato problemi con la gestione della GPU durante la riproduzione di video con frequenza di aggiornamento variabile (VRR, Variable Refresh Rate), mentre Chromium e Vivaldi hanno mostrato instabilità su Google Meet con l’accelerazione hardware attivata.

Per garantire una navigazione efficace e rispettosa della privacy, Brave viene distribuito con una configurazione che disattiva funzioni come Brave Rewards, Brave Wallet, Brave VPN e Tor, mantenendo attiva solo la protezione DNS-over-HTTPS. Gli utenti possono comunque riattivare queste funzionalità in base alle proprie esigenze.

Un nuovo gestore per Flatpak: Flatpost

Nobara 42 introduce Flatpost, un’interfaccia grafica basata su GTK per la gestione dei pacchetti software Flatpak. Questo strumento integra funzionalità per l’installazione, la rimozione, l’aggiornamento e la gestione dei permessi, semplificando il controllo dei pacchetti software su tutti gli ambienti desktop, inclusi GNOME, KDE, Hyprland e Labwc.

Flatpost riproduce le opzioni di gestione avanzata già presenti in Flatseal, consentendo agli utenti di avere un’interfaccia coerente per il controllo delle applicazioni indipendentemente dall’ambiente desktop utilizzato.

Miglioramenti nella gestione dei driver grafici

La nuova interfaccia del gestore dei driver consente agli utenti di scegliere tra:

Questa innovazione permette di modificare le impostazioni grafiche senza dover utilizzare il Terminale.

Aggiornamenti tecnici

Sul fronte tecnico, Nobara 42 introduce:

  • GNOME 48
  • KDE Plasma 6.3.4
  • Kernel Linux 6.14.6
  • Mesa 25.1 con ottimizzazioni per Wine su Wayland
  • Driver NVIDIA 575.144

Questi aggiornamenti migliorano il supporto per le ultime tecnologie grafiche e la compatibilità con i giochi basati su Wine.

Varianti disponibili

La distribuzione Nobara 42 è disponibile in 5 edizioni, pensate per diversi tipi di utenti:

  • Nobara Official: versione con personalizzazioni proprietarie su KDE.
  • GNOME: edizione con ambiente GNOME standard.
  • KDE: edizione con KDE standard.
  • Steam-HTPC: versione KDE ottimizzata per l’uso su PC multimediali.
  • Steam-Handheld: versione KDE ottimizzata per dispositivi portatili, simile all’interfaccia di Steam Deck.

Dove scaricare Nobara 42

L’annuncio ufficiale fornisce dettagli tecnici e il changelog (registro delle modifiche) completo.

Nobara 42 è disponibile per il download sul sito ufficiale del progetto Nobara.

Fonte: https://nobaraproject.org/2025/05/13/may-132025/
Fonte: https://distrowatch.com/12448
Fonte: https://betanews.com/2025/05/13/nobara-42-fedora-based-linux-windows-11-alternative/
Fonte: https://linuxiac.com/fedora-based-nobara-linux-goes-rolling/

Visited 160 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.