CentOS Stream 10, nome in codice “Coughlan”, è stata rilasciata e segna una nuova era per questa popolare distribuzione GNU/Linux. Realizzato dagli ingegneri di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), CentOS Stream funge da anteprima...
Dopo la dichiarazione dello stop alla conformità 1:1 verso Red Hat Enterprise Linux, la nuova gestione dei sorgenti e dell’integrazione delle patch di AlmaLinux aspettava di essere messa alla prova e la pubblicazione della vulnerabilità chiamata...
Le avvisaglie di una probabile tempesta in arrivo le avevamo anticipate pochissimo tempo fa parlando di opensource.com, ricordando il ritiro di CentOS e il licenziamento del 4% dei dipendenti, ma con il post recentemente pubblicato da Red Hat possiamo dire...
Red Hat ha annunciato quest’oggi che CentOS Stream sarà ora l’unico repository per le versioni pubbliche del codice sorgente relative a Red Hat Enterprise Linux (RHEL). In pratica Red Hat ora limita le fonti RHEL...
È stato recentemente aperta una issue sul sistema di bug tracking project-zero di Google che ha molto l’aria di una vera e propria bacchettata nei confronti della distribuzione CentOS Stream, evoluzione di CentOS resa da Red Hat una rolling release nel...
Da quando, un po’ tutti noi, siamo rimasti orfani di CentOS, abbiamo visto proliferare diversi progetti community che hanno cercato di colmare la lacuna e soprattutto dare un futuro a tutti quei datacenter dove...
Gli ultimi giorni sono stati un po’ movimentati per quanto ruota attorno al mondo CentOS, ho aspettato la definizione di un quadro chiaro prima di parlarvene. Martedì scorso (8/12) attraverso un comunicato sul blog...
Il futuro del progetto CentOS è CentOS Stream e nel prossimo anno il team di sviluppo sposterà l’attenzione da CentOS Linux, basata su Red Hat Enterprise Linux (RHEL), a CentOS Stream che altro non...
Chi usa abitualmente la distribuzione Linux CentOS sa che si tratta della migliore alternativa disponibile per utilizzare l’intera base software di Red Hat Enterprise Linux senza doverne pagare il supporto sotto forma di subscription....
Più di cinque anni fa, Red Hat e il progetto CentOS hanno unito le forze per promuovere lo sviluppo di innovazioni in ambito Linux per l’IT aziendale. Dato il rapido ritmo di questa innovazione...
Dello sconcerto e della paura dovuti alla cancellazione di CentOS 8, ormai a fine vita, ne abbiamo parlato molto. Un effetto collaterale è stata la promozione di CentOS da downstream di Red Hat –...
Quando nel settembre del 2019 abbiamo parlato dell’introduzione di CentOS Stream, la rolling release di CentOS, una delle riflessioni ad essere messa sul piatto fu che, verosimilmente, l’effort richiesto per mantenere tanto la versione...
Il progetto eLxr Pro Linux è una distribuzione GNU/Linux open-source di livello enterprise, introdotta nel luglio 2024 e derivata da Debian, sviluppata, stando a quello che dice la sua pagina “per affrontare le sfide specifiche delle...
Le grandi aziende che operano su internet mediante server Linux basati sull’ormai defunta distribuzione CentOS 7 hanno da tempo stabilito una strategia di migrazione. O almeno, avrebbero dovuto, poiché dei rischi nell’utilizzo di distribuzioni...
Il prossimo 30 giugno, quindi praticamente ora, come ampiamente annunciato e previsto CentOS 7 completerà il suo ciclo di esistenza, andrà cioè in quella che in gergo viene definita EOL, End Of Life o Fine...
Non è passato molto tempo da quando abbiamo raccontato della patch prodotta da AlmaLinux che ha risolto un problema di sicurezza prima di Red Hat Enterprise Linux, ed ecco che siamo nuovamente a raccontare di...
Per quanti si fossero persi le puntate precedenti: Red Hat ha recentemente modificato la propria politica sui sorgenti, limitandone l’accesso unicamente all’interno del contesto CentOS Stream, e togliendoli di fatto dall’accesso pubblico, come erano sempre...
La scorsa settimana vi avevo parlato della decisione di Red Hat di limitare le fonti RHEL a CentOS Stream, un annuncio che ha fatto molto scalpore all’interno della comunità del software libero e che ha...
Come tutti ormai sanno, annunciando la “chiusura” di CentOS ormai a dicembre del 2020, Red Hat aveva indicato delle tempistiche chiare in merito a quando le varie versioni avrebbero cessato di ricevere gli aggiornamenti critici....
È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla perfezione per la distribuzione sorta in seguito alla conversione di CentOS in...
Nel descrivere le differenze tra AlmaLinux e Rocky Linux, le 2 distribuzioni derivate da Red Hat Enterprise Linux dopo la fine di CentOS, abbiamo sempre posto l’accento sul fatto che AlmaLinux ha sin dall’inizio fondato la...
Avrete tutti sentito sui principali canali di informazione la notizia del momento: dopo l’acquisto da parte di Elon Musk di Twitter, o per meglio dire la fine dell’odissea di cause legali, proposte e ritirate, l’uomo...
In una serie di dichiarazioni rilasciate a IT World Canada Gregory Kurtzer, tra i fondatori di CentOS Linux e fondatore di Rocky Linux, ha fornito spiegazioni e punti di vista sul progetto Rocky Linux,...
A quanti sono rimasti scottati dall’ultima esperienza con CentOS 8, finita fuori supporto da parte di Red Hat in virtù della creazione di CentOS Stream, saranno tremate le gambe nel leggere quanto riportato da...