AerynOS: Strumenti ora scritti in Rust anziché D

AerynOS: Strumenti ora scritti in Rust anziché D

AerynOS, precedentemente nota come Serpent OS, è una distribuzione GNU/Linux moderna e innovativa che mira a fornire un’esperienza utente avanzata e un’infrastruttura solida per sviluppatori e appassionati di tecnologia. Nata con l’obiettivo di semplificare la gestione dei pacchetti software e migliorare le prestazioni del sistema, AerynOS si distingue per la sua attenzione alla stabilità e all’efficienza.

Il progetto è stato avviato da Ikey Doherty, un noto sviluppatore nel mondo del software libero noto per il progetto Solus, con l’intento di creare una distribuzione GNU/Linux che potesse essere sia potente che facile da usare. Nonostante la mancanza di comunicazioni esterne recenti da parte di Doherty, il progetto continua a evolversi grazie al contributo di altri sviluppatori come “NomadicCore” addetto alle comunicazioni e “Ermo” che è un co-fondatore del progetto.

Una prima versione sperimentale di AerynOS è stata rilasciata recentemente.

Transizione a Rust

Uno degli sviluppi più significativi degli ultimi mesi è stata la decisione di convertire gli strumenti di AerynOS dal linguaggio di programmazione D a Rust, un linguaggio in rapida ascesa e sempre più utilizzato. Questa scelta è stata motivata da problemi di instabilità riscontrati negli strumenti basati su D all’inizio dell’anno. Poiché una parte del codice era già in fase di migrazione verso Rust, il team ha deciso di interrompere ulteriori sviluppi basati su D e convergere completamente su Rust.

Novità in AerynOS

La recente versione di AerynOS introduce una serie di aggiornamenti software significativi che migliorano le prestazioni e l’affidabilità del sistema. Tra le novità più rilevanti troviamo:

  • Linux 6.14: L’ultima versione del kernel Linux, che introduce numerosi miglioramenti in termini di prestazioni, sicurezza e supporto hardware.
  • LLVM (Low Level Virtual Machine) 20.1: Una collezione di strumenti di compilazione modulari e riutilizzabili che supportano una vasta gamma di linguaggi di programmazione.
  • GCC (GNU Compiler Collection) 15.1.1: Una suite di compilatori GNU che supporta vari linguaggi di programmazione, inclusi C, C++ e Fortran.
  • Rust 1.88: L’ultima versione del linguaggio di programmazione Rust, con miglioramenti in termini di prestazioni e sicurezza.
  • Mesa 25.1: Una implementazione open source di API grafiche, come OpenGL e Vulkan, che migliora il supporto per le schede grafiche moderne.
  • GNOME 48.2: L’ultima versione dell’ambiente desktop GNOME, che introduce numerose miglioramenti nell’interfaccia utente e nell’esperienza d’uso.
  • COSMIC 1.0 Alpha 7: Una nuova versione dell’ambiente desktop COSMIC, sviluppato da System76, che promette un’esperienza utente innovativa.
  • Sway 1.11: Un compositore Wayland compatibile con i3, che offre un’esperienza di gestione delle finestre avanzata.
  • Wine 10.8: Una versione aggiornata di Wine, che permette di eseguire applicazioni Windows su sistemi GNU/Linux.

Oltre a questi aggiornamenti, AerynOS ha ricostruito tutti gli script nel repository software, implementato una rete di distribuzione di contenuti (CDN) per accelerare l’installazione dei pacchetti software e il download delle immagini ISO, e introdotto una vasta gamma di altri aggiornamenti software.

Per ulteriori dettagli sui recenti sviluppi di AerynOS, è possibile leggere il blog ufficiale della distribuzione GNU/Linux, dove vengono pubblicati aggiornamenti e annunci ufficiali.

Per scaricare l’ultima versione di AerynOS e scoprire tutte le novità introdotte, visitate il sito ufficiale del progetto.

Fonte: https://aerynos.com/blog/2025/06/30/mid-year-update/
Fonte: https://www.phoronix.com/news/AerynOS-Mid-2025

Visited 89 times, 2 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.