Il sondaggio della community Reddit di Arch Linux svela le tendenze ed i trend degli utenti GNU/Linux

Sul fatto che Arch Linux sia la distribuzione del momento ci sono pochi dubbi. Chi lo dice? Semplice, la sua base di utenti sempre in crescita con 286 mila utenti solo nella community Reddit, poi quella che è sicuramente la documentazione migliore tra le distribuzioni GNU/Linux, ed ultimamente anche il fatto di essere sulla bocca di tutti i giocatori GNU/Linux, dopo l’accordo con Valve come distribuzione per SteamOS.
Proprio dalla community Reddit arrivano i risultati di un sondaggio condotto tra gli utenti che ci permette di osservare da vicino alcune tendenze del “mercato” GNU/Linux. I risultati sono pubblicati in un Google Doc accessibile pubblicamente e sono riassunti anche in questo articolo di Linuxiac (da cui linkiamo le immagini), andiamo a vederne alcuni.
Prima sorpresa sui processori: AMD è al 57% contro il 41% di Intel, e lato GPU ovviamente c’è NVIDIA a farla da padrone con il suo 40%.
Nel contesto desktop manager c’è una netta preferenza di KDE, seguito a ruota da Hyprland (che è un compositor basato su Wayland), solo terzo GNOME:
In ambito browser Web, Firefox vince su tutti, seguito da Brave:
Altra parte, almeno per chi scrive, estremamente interessante è quella del terminale, dove per logica vince Konsole, lo straordinario terminale di KDE e dove non vi è traccia ad esempio di Terminator (uno dei miei preferiti di tutti i tempi):
Finiamo con i filesystem dove ext4 la fa da padrone, seguito da btrfs, in un elenco nel quale sorprende vedere XFS così basso, pur essendo ad esempio il filesystem scelto di default da Red Hat e derivate:
Insomma, pur trattandosi di un campione limitato le indicazioni in qualche modo sono interessanti e molte altre sono presenti nel report.
Riscontrano anche le vostre preferenze? Raccontatelo nei commenti!
Raoul Scarazzini
Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.






beh… effettivamente sono per lo più anche le mie preferenze. non cerco cose particolari ma solide e ben testate, non amo il mondo aziendale più del necessario, e kde è un ottimo de. ben sviluppato, non impone niente aia suoi utenti, flessibile, tutto sommato anche affidabile e solido. personalmente non riesco a far spegnere da mesi il display dopo tot minuti di inattività ma il resto funziona.