Drauger OS Linux mira a portare l’esperienza di gioco delle console sul desktop

Per anni (o decenni) le persone si sono lamentate del fatto che uno dei motivi per non usare i sistemi GNU/Linux è la mancanza di giochi tradizionali.

Il gioco sui sistemi GNU/ Linux è migliorato drasticamente negli ultimi anni, specialmente con l’introduzione del progetto Steam Proton che ti consente di giocare a molti giochi solo per Windows su Linux.

Questo ha anche incoraggiato diverse distribuzioni GNU/Linux incentrate sui giochi. Prendi Lakka per esempio. Puoi trasformare il tuo vecchio computer in una console di gioco retrò grazie a Lakka Linux.

Un’altra distribuzione GNU/Linux focalizzata sui giochi è il sistema operativo Draguer OS.

Cos’è Drauger OS?

In accordo al sito web del progetto:

“Drauger OS è un sistema operativo GNU/Linux desktop per giocare. Mira a fornire una piattaforma utilizzabile dai giocatori in cui ottenere grandi prestazioni senza sacrificare la loro sicurezza. Inoltre, mira a rendere più semplice il gioco per chiunque, che utilizzi una tastiera e un mouse o una sorta di controller.”

Sottolineano che Drauger OS non è per l’uso quotidiano. Pertanto, molti degli strumenti di produttività forniti dalla maggior parte delle distro non si trovano in Drauger OS.

Drauger OS 7.4.1
Drauger OS 7.4.1

Drauger OS è basato su Ubuntu. La versione corrente (7.4.1 Jiangshi) utilizza Liquorix un kernel Linux a bassa latenza, un kernel ZEN precompilato progettato tenendo conto di un equilibrio tra latenza e throughput. Tuttavia, questo cambierà nella prossima versione. Hanno solo una scelta di ambiente desktop, una versione modificata di Xfce.

Drauger OS ha diverse applicazioni e strumenti installati per migliorare l’esperienza di gioco. Questi includono:

Ha anche un interessante set di strumenti che non sono legati al gioco. Drauger Installer è un programma di installazione .deb e un’alternativa a Gdebi. Multiple Repository App Installer (mrai) è uno script simile ad AUR per sistemi operativi GNU/Linux basati su Debian. Mrai è progettato per funzionare con apt, snap, flatpak e può installare app da GitHub.

È interessante notare che il nome del sistema operativo Drauger OS è un errore.

Lo sviluppatore principale Thomas Castleman (noto anche come Batcastle) voleva nominare la sua distro come Draugr, ma ha sbagliato a scrivere il nome. Nella puntata 23 del podcast Drauger OS, Castleman ha detto che il nome rimarrà scritto male perché ci sarebbe un sacco di lavoro per correggerlo. Secondo Wikipedia, un draugr è “una creatura non morta della mitologia norrena”.

Sì, avete letto bene. Drauger OS è una delle poche distro che ha un proprio podcast. Quando gli è stato chiesto, Castleman ha detto che:

“volevo garantire che avessimo la massima trasparenza possibile con la nostra comunità, indipendentemente dalle circostanze”

Il più delle volte, il podcast è una versione audio del blog del sistema operativo Drauger OS ma a volte lo usano per fare un annuncio quando non hanno il tempo di scrivere un post sul blog.

Il futuro del sistema operativo Drauger OS

Drauger OS 7.5.1
Drauger OS

Gli sviluppatori dietro Druager OS stanno lavorando alla prossima versione principale, la 7.5.1

Questa versione sarà basata su Ubuntu 19.10 e ci saranno 3 cambiamenti importanti.

Innanzitutto, il kernel Liquorix verrà sostituito con “un kernel che stiamo costruendo internamente”. Questo kernel si baserà sul repository GitHub del kernel Linux, “quindi è quasi un vanilla“.

Il secondo grande cambiamento nella nuova versione sarà un nuovo layout per il desktop. Sulla base del feedback degli utenti, hanno deciso di cambiarlo in qualcosa che assomigli di più a GNOME.

In terzo luogo, stanno abbandonando SystemBack come strumento di backup e il programma di installazione. Hanno scritto un nuovo installer da zero.

Il team di sviluppo sta anche lavorando su una versione ARM del sistema operativo Drauger OS. Sperano di rilasciarlo nel 2022.

Requisiti di sistema per il sistema operativo Draguer OS

requisiti di sistema di Drauger OS sono piuttosto modesti. Tieni presente che il sistema operativo Drauger OS funzionerà solo su sistemi a 64 bit.

Requisiti minimi di sistema

  • CPU: processore Dual-Core, 1,8 GHz, 64 bit
  • RAM: 1 GB
  • Memoria: 16 GB
  • Processore grafico: integrato
  • Risoluzione dello schermo: 1024×768 a 60Hz
  • Porte esterne: 1 porta per display (HDMI / DisplayPort / VGA / DVI), 2 porte USB per installazione Unità USB e tastiera (mouse opzionale, ma consigliato)

Requisiti di sistema raccomandati

  • CPU: quad-core, 2,2 Ghz, processore a 64 bit
  • RAM: 4 GB
  • Memoria: 128 GB
  • Processore grafico: NVIDIA GTX 1050, AMD RX 460 o scheda equivalente
  • Risoluzione dello schermo: 1080p a 60Hz
  • Porte esterne: 1 porta per display (HDMI / DisplayPort / VGA / DVI), 3 porte USB per installazione unità USB, tastiera e mouse, 1 porta di uscita audio

Come puoi aiutare Drauger OS

Esistono diversi modi in cui puoi aiutare il sistema operativo Drauger OS se sei interessato a farlo. Sono sempre alla ricerca di un sostegno finanziario per continuare lo sviluppo.

Se vuoi che tu contribuisca al codice, stanno cercando persone con esperienza in BASH, C ++ e Python. Tutto il loro codice è disponibile su GitHub. Puoi anche contattarli sui social media.

Conclusioni

Drauger OS è al momento piuttosto un progetto ma posso capire che potrebbe attirare gli appassionati di giochi sui sistemi GNU/Linux. Auguro loro buona fortuna per le loro versioni future.

Fonte: https://itsfoss.com/drauger-os/

Visited 100 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.