SKY Q BLACK: cos’è e come funziona
Dopo il lancio di Sky Q Platinum, la nota azienda ha deciso bene di continuare la sua evoluzione dei suoi dispositivi con Sky Q Black. Non stiamo parlando di una nuova offerta, bensì di un nuovo dispositivo dedicato agli abbonati della pay-tv. Ma cos’è Sky Q Black? Come funziona e quali sono le differenze con Sky Q Platinum?
In questa guida risponderemo a queste e altre domande, in modo da far chiarezza sull’argomento.
Indice
- Cos’è e come funziona Sky Q Black
- Costi di attivazione
- Come richiederlo
- Differenze con Sky Q Platinum
- Altre guide interessanti
Cos’è e come funziona Sky Q Black
Come abbiamo anticipato in precedenza, Sky Q Black è un decoder che ci permette di visualizzare tutti i contenuti previsti dal nostro abbonamento Sky. Si tratta, in poche parole, di un vero e proprio downgrade della versione più performante. Troviamo, infatti, una memoria da 1 TB che ci consente di registrare e memorizzare un’enorme quantità di contenuti multimediali e la possibilità di gestire fino a tre registrazioni contemporaneamente, mentre stiamo guardando un quarto canale.
Inoltre, possiamo godere della comodità di guardare tutti i nostri contenuti con una qualità d’immagine davvero niente male, ovvero 4K-HDR. Il decoder è dotato anche della funzione Restart, una funzionalità molto apprezzata dai vari utenti, in quanto ci permette di far ripartire i programmi già iniziati.
Incluso nell’acquisto è compreso anche un telecomando che ci permette di sfruttare le funzionalità vocali del decoder. Basterà, quindi, utilizzare l’apposito controller con i relativi comandi vocali per visualizzare subito il contenuto desiderato.
Costi di attivazione
Per quanto riguarda i costi di attivazione, possiamo distinguere due casi. Se possediamo già un decoder My Sky HD di ultima generazione, il passaggio al nuovo decoder verrà effettuato gratuitamente senza costi aggiuntivi tramite un aggiornamento software. Basterà infatti attendere la comunicazione che il nostro dispositivo riceverà con successo il nuovo update.
Se, invece, desideriamo passare da un vecchio decoder al nuovo Sky Q Black, è necessario sostituire il vecchio dispositivo. In questo caso, il costo sarà di 120 euro inclusa l’attivazione, oppure di 99 euro se desideriamo la sola attivazione del servizio.
Se siamo dei nuovi clienti, è disponibile una promozione che prevede un costo di 79 euro per l’installazione e l’attivazione, mentre l’abbonamento mensile costerà 29,90 euro per i primi mesi.
Come richiederlo
Se siamo già dei clienti Sky, basterà richiedere l’attivazione chiamando il numero 199.100.500. È possibile richiedere il servizio anche compilando l’apposito modulo presente a questo indirizzo. Una volta compilato e inviato, verremo ricontattai dal personale di Sky per
Per i nuovi clienti, invece, è possibile usufruire di un piccolo sconto attivando l’offerta tramite la pagina dedicata. Non dovremo far altro che comporre la nostra offerta, aggiungendo eventualmente alcuni servizi non inclusi, completare il modulo con i nostri dati e inviare la richiesta.
Differenze con Sky Q Platinum
Rispetto a Sky Q Platinum, il servizio di punta dell’azienda, Sky Q Black non ci permette di usufruire degli Sky Q Mini, ovvero dei dispositivi che ci consentono di collegare altre TV al servizio di pay-tv. Inoltre, non sarà possibile accedere al ricco catalogo di applicazioni disponibili. Infatti, potremo utilizzare solamente SkyGo e SkyGo Plus. Ovviamente, rispetto alla versione Platinum, abbiamo anche un downgrade della memoria interna disponibile per registrare i nostri contenuti multimediali preferiti.
Altre guide interessanti
Di seguito vi riportiamo una serie di guide che troverete sicuramente interessanti.

Tutti i pacchetti Sky e offerte del momentoSapete quali sono i pacchetti Sky più convenienti e le offerte correlate? Scopritelo insieme a noi all’interno dell’articolo.

NOW TV Smart Stick: cos’è e come funzionaSky propone già da tempo un’alternativa a Netflix davvero allettante. Che ne dite di cogliere al volo il rinnovo dell’intera gamma di servizi per capirne qualcosa in più?

Come vedere Sky in StreamingPer guardare i contenuti Sky non c’è più bisogno di fare un abbonamento, andiamo a vedere come vedere Sky in streaming

Kodi: cos’è e come funzionaIl nostro approfondimento con le risposte a tutte le vostre domande su Kodi, la famosa applicazione mediacenter.

Amazon Fire TV Stick: cos’è e come funzionaGuida introduttiva all’Amazon Fire TV Stick e al suo funzionamento.

Come collegare iPhone a Smart TVNon riesci a collegare a collegare iPhone alla Smart TV? Segui tutti i passaggi e riuscirai a vedere lo schermo del’iPhone sulla tua Smart TV.

Smart TV per Netflix: quale comprareCercate una Smart TV con il supporto nativo allo streaming Netflix, senza dover TV Box, Chromecast o soluzioni simili? Siete nel posto giusto!

Sky Go su Fire TV: guida completaTutta la verità su come vedere Sky Go su Fire Tv: scoprite il trucco per godervi le partite e i vostri show preferiti sullo schermo della televisione!
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





