I migliori programmi open source
By Toff93
Grazie ai software Open source è possibile risparmiare molti soldi ed avere a che fare con programmi anche migliori “a volte” dei classici programmi proprietari!
Vediamoli subito :
LibreOffice :
l’alternativa a Microsoft Office è il pacchetto d’ufficio! una suite in via d’espansione, provate a riflettere… quanti soldi si risparmierebbero se tutti gli uffici lo usassero? Sospratutto perché ormai i due programmi si equivalgono in moltissime funzioni!
GIMP
è un programma di grafica e fotoritocco molto potente e versatile. Non arriviamo di certo ai livelli di Photoshop “sopratutto nella stampa”, ma per progetti legati al web è una valida alternativa anche se non alla pari di performance.
AUDACITY
Audacity, programma open source molto versatile, è un elaboratore di file audio e permete di rigagliare, trasformare e convertire file mp3 e quant’altro in altri formati! Quando si inizia ad acquisire un po’ di manualità con le sue funzioni, se ne capisce a pieno la potenza e le capacità di questo potente software.
VLC
il principe dei media player. Funzionante su qualsiasi piattaforma, VLC è un lettore di file multimediali gratuito, leggero e potentissimo. Possiede una quantità di codec quasi illimitata, permette lo streaming e molte altre funzioni … un programma davvero Necessario per un pc.
Firefox
(sviluppato da Mozilla Foundation) è uno dei migliori browser se non ik migliore in assoluto per navigare in Rete in assoluta sicurezza e, grazie ad una miriade di plugin e add-on è possibile fare di tutto, personalmente lo ritengo indispensabile e migliore di chrome a voi la scelta!
Blender
Esiste ancora qualcuno che non lo conosce? Un programma tutto fare! utile per la modellazione 3d o nel rendering di interni e molto altro ancora! Lo definisco una valida alternativa a Maya (storico software proprietario), Blender è utilizzato da grosse aziende cinematografiche, un esempio? la Pixar!
TRANSMISSION
Celebre e immancabile software per il p2p, celebre e usatissima alternativa ad utorrent, molto stabile inoltre è possibile configurarlo in modo da agire in background grazie al proprio demone! vi lascio inoltre una guida per come creare un server torrent casalingo — > Creare un Server Torrent
[contact-form-7]
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





