Mini PC compatti: guida all’acquisto
Di solito immaginiamo che i PC desktop siano solamente i grossi e ingombranti case, da piazzare a terra o nell’apposito alloggiamento della scrivania, pronti ad occupare tutto quello spazio e a farci impazzire con il groviglio di cavi che inevitabilmente ne deriva.
Ma la tecnologia è andata inesorabilmente avanti, portando ad una miniaturizzazione delle componenti talmente avanzata che molti produttori hanno lanciato sul mercato PC preassemblati di dimensioni ridottissime, al punto da poter essere piazzati sulla scrivania di fianco alla tastiera, come piccoli lettori DVD!
Se siete in cerca di un PC compatto da regalare per studiare, per navigare sui social e sul Web, per controllare la posta e in generale qualsiasi esigenza casalinga senza troppe pretese siete nella pagina giusta: in questa guida vi mostrerò i migliori PC compatti disponibili sul mercato.
Astenersi videogiocatori e editor grafici: questi PC non fanno per loro!
Mini PC compatti ed ultracompatti
Intel DN2820FYK Desktop Computer
Vuoi realizzare un PC home theater (HTPC) o un cloud personale? Le unità Intel NUC con processore Intel Celeron offrono il controllo completo sui tuoi contenuti multimediali digitali, ma possono essere usati anche come Mini PC compatti.
L’interfaccia video HDMI, la porta per sensore a infrarossi e il supporto per unità disco interna da 2,5 pollici ti assicurano un’esperienza di intrattenimento straordinaria, per creare un media center digitale o un cloud personale per i file multimediali con una soluzione in formato 11 x 11 centimetri che sta nel palmo della tua mano. Inoltre, il Intel NUC offre le basi per una nuova funzionalità di gestione dell’avvio, che ti consente di scegliere il sistema operativo più adatto alle tue esigenze tramite un’interfaccia intuitiva.
LINK ACQUISTO | Intel DN2820FYK Desktop Computer (140 €)
Zotac ZBOX BI320
Le soluzioni Zotac sono le migliori per realizzare un HTPC in salotto, ma sono pratiche anche come Mini PC da regalare ai figli in cameretta. Al suo interno troviamo una CPU Intel Celeron 2957U dual-core a 1.4 GHz, la compatibilità con le memorie RAM di tipo DDR3L (da installare a piacimento sul terminale), interfaccia SATA 3 (libera, quindi possiamo piazzare qualsiasi disco noi vogliamo), 4 uscite usb 3.0, 2 usb 2.0, full HDMI, DVI-D, lettore di sd, jack casse/cuffie, jack microfono e gigabit ethernet. Nessun sistema operativo presente, possiamo scegliere quello più adeguato alle nostre esigenze.
Soluzione economica, ma bisogna integrarla con RAM e disco rigido più eventuali moduli WiFi e Bluetooth (se necessari).
LINK ACQUISTO | Zotac ZBOX BI320 (152 €)
Acer ChromeBox CXI Desktop
Un PC molto compatto che fa del Web la sua casa e il suo ambiente naturale: il sistema operativo Chrome OS non sarà completo come Windows o una distribuzione GNU/Linux qualsiasi ma offre tutto il necessario per navigare senza pensieri sul Web, è molto leggero, offre una configurazione minimale e la possibilità di fare danni sul sistema (in particolare se affidiamo questo PC a bambini, adolescenti o utenti alle prime armi su un PC) è praticamente ridotta a zero. Costo molto contenuto: meno di 170€ per portarsi a casa questo piccolo gioiello!
Per approfondire vi rimando all’articolo dedicato.
LEGGI ANCHE | PC low cost per navigare sul Web
ASUS VM40B-S015M VivoPC
Nonostante le ridottissime dimensioni è un PC di fascia entry level di tutto rispetto: CPU Intel Celeron 1007U Dual-Core a 1.5 GHz, 4 GB di RAM DDR3, disco rigido da 500 GB, grafica Intel HD graphics (integrata nella CPU), wireless integrato (WiFi N/AC), tastiera e mouse USB, 4 porte USB 2.0, 2 porte USB 3.0, uscita HDMI, LAN Ethernet, altoparlanti integrati con tecnologia SonicMaster e alloggiamento per masterizzatori slot-in. Venduto senza sistema operativo.
Piccolissimo e silenziosissimo, è il compagno ideale in ufficio, in camera e, perché no, anche in salotto!
LINK ACQUISTO | ASUS VM40B-S015M VivoPC (219 €)
Asus E810-B0140 Mini PC
Mini PC potente e compatto, equipaggiato con CPU Intel Core di quarta generazione, offre prestazioni senza compromessi in grado di farne uno strumento di produttività efficiente, ideale per l’uso casalingo ma anche in un negozio o altre attività commerciali.
Delle dimensioni paragonabili ad un libro, E810 è davvero imbattibile per silenziosità e consumi, sempre eccezionalmente contenuti. Che si decida di collocarlo sulla scrivania o addirittura nasconderlo dietro un monitor o un TV in camera o in salotto, E810 riduce al minimo l’ingombro necessario per avere sempre a portata di mano tutte le funzionalità di un vero PC. Processore Intel Core i3-4150T, RAM 4 GB (espandibile), disco rigido 500 GB, porta DisplayPort (no HDMI), WiFi N, tastiera e mouse. Venduto senza sistema operativo.
LINK ACQUISTO | Asus E810-B0140 Mini PC (344 €)
HP Pavilion 300-030nl Mini PC
Pensato per la produttività, è provvisto di Windows 8.1, del processore Intel più recente, di tanto spazio sul disco rigido e del supporto di due monitor. Questo PC dalle dimensioni ridotte si fa davvero notare. È abbastanza elegante da stare sulla scrivania, ma allo stesso tempo è piccolo e compatto. Tutte le funzionalità che cerchi in un PC tradizionale, con un consumo medio di energia inferiore.
Con un fabbisogno energetico di soli 45 watt, HP Pavilion Mini è piccolo e intelligente. Connettiti e accedi all’ascolto illimitato di playlist radio per 12 mesi. Ascolta gli ultimi brani secondo i tuoi stili musicali preferiti, senza pubblicità, e partecipa alla possibilità di vincere biglietti per i concerti e di trascorrere del tempo con i tuoi artisti preferiti.
CPU Intel i3 Core, Memoria RAM 4 GB, HDD SATA da 1 TB, WiFi, USB 3.0, HDMI, DisplayPort, WiFi e Gigabit Ethernet.
LINK ACQUISTO | HP Pavilion 300-030nl (396 €)
Asus E810-B0054 Mini PC
La potenza non vi basta mai? Eccovi il PC più potente della categoria! Processore Intel Core i7-4785T, Chipset Intel Q87, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB, WiFi ed Ethernet. Per chi necessità di potenza bruta per lavorare con i programmi 3D, questo mini PC non vi deluderà.
LINK ACQUISTO | Asus E810-B0054 Mini PC (662 €)
L’articolo Mini PC compatti: guida all’acquisto appare per la prima volta su Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





