GNU Gneural Network 0.9.1 disponibile: Parser riscritto e variabili globali rimosse
L’ultimo rilascio di questo splendido software addetto alla creazione di reti neurali molto complesse, risale al rilascio precedente 0.9.0 che ha introdotto la parallelizzazione per effettuare calcoli neurali su Supercomputer, un aggiornamento praticamente fondamentale considerando la possibile e generica complessità dei calcoli.
GNU Gneural Network 0.9.1 è quindi il nuovo rilascio del software, che introduce non moltissimi novità, ma che comunque hanno richiesto un certo lavoro, che sarà sicuramente apprezzato dall’utenza specializzata (al momento si parla solo di quella, vorrei vedere qualche ragazzino di 10 anni utilizzarlo come se fosse un videogame).
Le novità riguardano la riscrittura del parser interno, che adesso è più “pulito” e mantenibile (il parser è quel componente software che prende un certo input di dati e li mette insieme per formare una struttura software, ne capite quindi la grande importanza). Inoltre, troviamo anche la rimozione di tutte le variabili globali. Nulla più. Al solito potete scaricarlo da qui.
Ringrazio anche questa volta Jean Michel Sellier per avermi fornito le info necessarie per scrivere l’articolo e ringrazio anche l’utente Emanuele Antonio Faraone per avermi prontamente, come sempre, avvisato della disponibilità della nuova versione.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





