Come installare Oxwall su un VPS Linux
By Sambuca85
Oxwall è una piattaforma opensource per realizzare social networking, che è molto flessibile e molto facile da usare. È scritto in PHP ed utilizza MySQL come database per memorizzare i dati. Molti plugin sono disponibili nel deposito Oxwall, al fine di migliorare la funzionalità di base della piattaforma di social networking. Oggi, vi mostro come installarlo su un VPS Linux.
Prima di tutto, bisogna connettersi al VPS via SSH e aggiornare tutti i software di sistema alla versione più recente disponibile.
Per Ubuntu:
apt-get update apt-get upgrade
Per CentOS VPS:
yum update
Una volta che il sistema software è aggiornato, si può procedere con gli altri passi.
Scarica l’ultima versione di Oxwall sul VPS.
mkdir /opt/oxwall && cd /opt/oxwall && wget http://www.oxwall.org/dl/oxwall-1.7.5.zip
Nota: al momento della stesura di questa guida, l’ultima release stabile di Oxwall è 1.7.5. Per trovare l’ultima versione stabile, si prega di visitare il sito web del progetto.
Decomprimere il file con il comando:
unzip oxwall-1.7.5.zip
Quindi, spostare la directory Oxwall nella cartella /var/www/html utilizzando il comando:
mv /opt/oxwall /var/www/html/
Ora è il momento di cambiare la proprietà dei file e delle directory Oxwall. A tale scopo è possibile utilizzare i seguenti comandi:
Per Ubuntu:
cd /var/www/html/ && chown www-data: -R oxwall/
Per CentOS:
cd /var/www/html/ && chown apache: -R oxwall/
Poiché Oxwall utilizza il database MySQL per memorizzare i dati, è necessario creare un database. Questa parte del processo di installazione è molto importante. Effettua il login al server MySQL usando il comando:
mysql -u root -p
Ed eseguire i seguenti comandi uno ad uno per creare un database, un utente del database e impostare una password:
mysql> CREATE DATABASE oxwall_db; mysql> GRANT ALL PRIVILEGES on oxwall_db.* to 'oxwall_user'@'localhost' identified by 'YoUrPaS$w0rD'; mysql> FLUSH PRIVILEGES; mysql> exit
Naturalmente, potete sentirvi liberi di cambiare il nome del database, il nome utente e la password del database che soddisfino le vostre esigenze.
Per accedere alla installazione Oxwall via web e continuare con le istruzioni online è necessario modificare la configurazione del server Web e configurare il tuo nome di dominio del documento principale per puntare alla directory di installazione Oxwall. In questo caso, la directory di installazione Oxwall è /var/www/html/oxwall. Una volta apportate le modifiche, riavviare il server web per le modifiche abbiano effetto, aprire il browser web preferito e selezionare:
http://your-domain-name.com/install
Ora, è necessario seguire le istruzioni online Oxwall per completare l’installazione della piattaforma di social networking sul VPS.
Maggiori informazioni su Oxwall si possono trovare sul sito ufficiale Oxwall di cui dispone:
http://www.oxwall.org/index
L’articolo Come installare Oxwall su un VPS Linux sembra essere il primo su Blog italiano su linux e l’open-source.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.