Come uno dei principali, e forse IL principale, fornitore di servizi cloud, Amazon Web Service ha capito molto in fretta che fornire una propria distribuzione GNU/Linux sarebbe stata una scelta vincente, proprio per questo è nata Amazon...
Amazon Linux 2022 è quasi pronto e il colosso dell’e-commerce ha già distribuito la prima preview. AL2022 è stato progettato per fornire un ambiente di esecuzione sicuro, stabile e ad alte prestazioni per sviluppare...
Il cloud provider più grande del mondo, Amazon Web Services, ha annunciato che la prossima release di Amazon Linux, ossia la 3, sarà basata sulla versione community di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), cioè...
Amazon Linux è la distribuzione che AWS propone come opzione di sistema operativo per i suoi server virtuali. Al momento in cui sto scrivendo l’articolo, ovvero a ridosso del Re:Invent l’evento principale di AWS...
Da fonti interne sono trapelate informazioni secondo cui Amazon sta sviluppando un ambiente “Vega” basato sul kernel Linux, che intendono utilizzare nei set-top box Fire TV, negli smart display e in altri dispositivi consumer Amazon al posto...
Qui abbiamo pubblicato molti articoli sull’amministrazione del sistema Linux oltre a suggerimenti e trucchi su come migliorare le tue competenze su Linux. Abbiamo parlato di diversi strumenti e software che gli amministratori di sistema...
A seguire una lista di PC proposti da Amazon ottimi per una trasformazione in sistemi GNU/Linux affidabili ed economici. Sono PC proposti a prezzi particolarmente vantaggiosi perché non accettati dai clienti e restituiti ad...
Amazon ha annunciato il rilascio di Bottlerocket, un sistema operativo open source Linux-based creato ad hoc per l’utilizzo dei containers su macchine virtuali o su server dedicati. Attualmente Bottlerocket è pubblicamente disponibile come preview...
Libri su Linux ce ne sono tantissimi, buona parte in lingua inglese ma anche molti in italiano o tradotti in italiano, e si trovano facilmente in rete cercando con Google. Cosi come video su...
By Marco Giannini Firefox 49 per Linux supporterà lo streaming senza plugin su Netflix e Amazon Video. Questo almeno secondo i piani di Mozilla che prevede di integrare Google Widevine CDM in Firefox 49...
La versione del kernel Linux 6.14, il cui rilascio stabile è previsto per domani, domenica, include un’importante correzione apportata all’ultimo momento e riguardante lo “scheduler”. Questo componente fondamentale del kernel Linux svolge un ruolo...
Se qualche settimana fa vi abbiamo raccontato della serie di patch per il Kernel Linux che farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai bug delle CPU, le notizie che riguardano i processori...
Negli ultimi anni, il mondo GNU/Linux ha fatto passi da gigante in molti ambiti, ma uno dei settori in cui il progresso è stato più evidente è quello dei videogiochi. Sebbene già da oltre...
I data center sono il cuore pulsante di Internet, gestendo miliardi di richieste ogni giorno. Tuttavia, il loro consumo energetico rappresenta una sfida significativa per l’ambiente, con il settore informatico che contribuisce a circa...
Era il lontano 2017 quando pubblicavamo l’articolo dal titolo Cosa fa Linus Torvalds nel tempo libero? Semplice, le review dei gadget! nel quale raccontavamo della passione per i gadget elettronici da parte del creatore di...
Uno dei problemi principali di quanti si affacciano al mondo AI è quello delle prestazioni, e conseguentemente dei costi. L’AI sui normali desktop/laptop non si può fare, a meno di avere molto, moltissimo tempo...
Con la chiusura dell’anno 2024, gli appassionati di GNU/Linux si preparano a guardare al futuro con entusiasmo e curiosità. Sebbene il mondo GNU/Linux sia da tempo considerato l’eroe silenzioso della tecnologia, essendo al centro di...
Dopo il rilascio di RHEL 9.5 meno di una settimana fa, seguita ieri dal rilascio di AlmaLinux 9.5, oggi è il turno del team di Rocky Linux che ha annunciato la disponibilità di Rocky...
Il Mini PC DreamQuest N100 rappresenta una soluzione interessante per gli utenti di distribuzioni GNU/Linux, grazie alle sue specifiche tecniche e al design compatto. Si tratta dell’evoluzione del precedente modello visto qualche mese fa,...
Ho appena acquistato e montato il monitor ViewSonic VA240-H e posso confermare che sulla mia installazione Ubuntu, ma immagino sia lo stesso su qualsiasi sistema operativo, è davvero una meraviglia. Ho dovuto fare questo...
La “Linux Command Line and Shell Scripting Bible” 4ª Edizione, rappresenta un contributo imprescindibile per sviluppatori GNU/Linux di tutto il mondo. Scritto da Christine Bresnahan e Richard Blum, il libro è un testo fondamentale...
Con il crescente utilizzo di Linux per giocare al PC, sempre più persone cercano gamepad (controller di gioco) compatibili che funzionino senza problemi. Questo articolo offre una panoramica dei migliori gamepad per Linux, facili...
Nel panorama dei mini PC, il DreamQuest N95 si distingue per le sue caratteristiche tecniche e la capacità di eseguire distribuzioni GNU/Linux in modo efficiente. Sostituire Windows con una distribuzione GNU/Linux su questo dispositivo...
Quando si parla di progetti open-source le sorprese non finiscono mai. Con comunicati pubblicati in contemporanea, la Linux Foundation e AWS hanno annunciato la OpenSearch Software Foundation, l’ennesimo progetto creato nell’immenso ecosistema della Linux Foundation...